Modifiche salvate

Integratori e terapia con Jak inibitori: combinazione sicura?

Michele (Chieti)
18 Aprile 2024
6 Risposte

Salve, dovrei iniziare a giorni una terapia orale (cibinqo) per trattare i sintomi di dermatite atopica. Mi è stato consigliato di seguire una dieta equilibrata senza "schifezze e grassi eccessivi" dato che il farmaco andrà ad aumentare i livelli di CPK e -potrebbe aumentare- il colesterolo (iperlipidemia).
Ora, io assumo proteine whey in polvere di buona qualità, e creatina, ma non mi è stato detto esplicitamente di terminare l'assunzione, anche se il farmaco può essere pesante su fegato e reni, non saprei bene se continuare o meno...
Inoltre, mi è stato consigliato di non effettuare attività fisica agonistica, ma dilettandomi nella disciplina del calisthenics cerco di allenarmi sempre al massimo sopportabile... Grazie per la risposta e buon lavoro!

6 Risposte dai professionisti NutriDoc

Gaia Orsetti

Buongiorno, se la sua alimentazione è veramente sana non ha bisogno di proteine in polvere per fare sport, schifezze e grassi, sostanze pro infiammatorie, non dovrebbero comunque essere presenti indipendentemente dal farmaco e soprattutto per la patologia di cui soffre...il farmaco che assumerà sarà "impegnativo", agisce sull'infiammazione, perché non sfruttare anche il cibo corretto per ridurre questa infiammazione? Esistono poi integratori, ma non solo, che potrebbero aiutarla sia nel gestire gli effetti collaterali del cibinqo che la sua patologia. Se vuole mi contatti info@studiobiomedico.it Saluti

15 Maggio 2024
Maria Massimilla

Buongiorno utilizzare dieta sana ed equilibrata senza proteine e con un livello antinfiammatorio da mantenere il fisico in ottime condizioni Saluti Dott.ssa MARIA MASSIMILLA

15 Maggio 2024
Licia Striuli

Buonasera! Lo sa che esiste una dietoterapia molto efficace per la dermatite atopica senza dover ricorrere a farmaci gravati da effetti collaterali? Se vuole approfondire mi contatti. Cordiali saluti info@energylifefitness.it

15 Maggio 2024
Sonia Rossi

Buongiorno se fosse mia paziente le consiglierei di interrompere sia le proteine che la creatina e di fare 15 giorni di dieta a"rotazione" disintossicante e poi una "fodmap 2". Sfatiamo la leggenda che per la massa muscolare servono integratori di proteine.... ne serve una quantità giornaliera ben precisa e più di quella non si assimila.....basta una dieta bilanciata per il suo fabbisogno senza appesantire il lavoro dei reni. A disposizione per altri chiarimenti Dr.ssa Sonia Rossi

16 Maggio 2024
Anna Magrino

Io farei una dieta con pochi zuccheri e niente istamina per poter sfiammare. Non farei lavoro aerobico ma lavoro di forza. Invece delle proteine prenderei eventualmenta aminoacidi ma solo se il nutrizionista lo ritiene opportuno. Dott.ssa Anna Magrino

16 Maggio 2024
Guido Mollicone

La dermatite atopica e' una malattia autoimmune, cioe' nasce da un intestino infiammato e quindi da un sistema immunitario deficitario. Esiste l'asse intestino -derma e chi scrive ha gia' trattato due casi con risultati interessanti. Sul mio profilo ci sono le recensioni di un paziente maschio e di una mamma con un bambino di 11 anni affetto da tale patologia. Dunque , l'infiammazione sistemica e della cute si combatte eliminando i cibi acidi ed esaltando l'assunzione di cibi basici, vit. D3 , non meno di 100000 u.i. al mese,Omega 3 , almeno 2 grammi al giorno oppure tanto pesce azzurro, I simbiotici sono fondamentali poiche' bisogna ristabilire l'eubiosi intestinale e curare le somatizzazioni dell'ansia con prodotti omeopatici opp. fitoterapici. Oltre ai due pazienti con dermatite atopica, posso vantare la remissione della malattia in un morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa e un caso di tiroidide di haschimoto. Per la serie...noi siamo quello che mangiamo...!!

20 Maggio 2024
Foto {{ currentPhotoIndex + 1 }} di {{ photos.length }}
{{ photos[currentPhotoIndex].treatment.name }}