
Laura Sakalaite
Laura Sakalaite
Invia un messaggio
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Sedi
Meda (MB)
Info principali
Abilitazioni
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Formazione
- Esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Biologo (sez. A)
- Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana
(Università degli Studi di Milano)
- Master in Ingegneria Chimica, specializzazione in Tecnologie Alimentari (Kauno Technologijos Universitetas)
- Laurea in Ingegneria Chimica, specializzazione in Tecnologie Alimentari (Kauno Technologijos Universitetas)
Metodo di lavoro
La prima visita è strutturata in questo modo: inizialmente c'è una parte colloquiale (anamnesi alimentare e fisiologica) nella quale raccolgo informazioni sulle abitudini, gusti, stile di vita e stato di salute della persona. Seguono poi le misurazioni antropometriche (altezza, peso, circonferenza vita) e l’analisi bioimpedenziometrica (e/o plicometria) per valutare la composizione corporea, quale la massa grassa, la massa muscolare, l’acqua corporea, metabolismo ecc. Tutto questo ci permetterà di definire gli obiettivi da raggiungere e di capire in dettaglio come procedere. Il piano alimentare strutturato ad hoc viene consegnato alla/al cliente via mail.
Durante le eventuali visite di controllo viene analizzato l'andamento della dieta verificando i cambiamenti di composizione corporea, aggiornata e personalizzata la dieta.
Aree di competenza
Ultime risposte sul forum
15 Risposte
20 Risposte
20 Risposte