
Mauro Favruzzo
Mauro Favruzzo
Invia un messaggio
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Sedi
Milano
Milano
Lecco
Merate (LC)
Info principali
Abilitazioni
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Formazione
Master di secondo livello in Alimentazione e Dietetica
Laurea in Scienze Biologiche
Associazioni e riconoscimenti
Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana (SSNV)
Società Italiana di Nutrizione Vegetariana (SINVE)
Metodo di lavoro
Sono biologo nutrizionista e porto nel lavoro con i miei pazienti la profonda convinzione che attraverso l’educazione a una corretta alimentazione si possa migliorare la salute delle persone, fare un’efficace prevenzione, e coadiuvare le più moderne terapie farmacologiche.
La mia formazione da biologo, insieme allo studio approfondito della medicina tradizionale cinese e la sua dietetica, della macrobiotica, della naturopatia, dell’alimentazione vegetariana e vegana, mi hanno permesso di dare vita a una pratica completa che abbraccia la scienza occidentale e la arricchisce di concetti, osservazioni, riflessioni e consigli derivanti da culture diverse e molto antiche.
A tutte queste competenze attingo per stimolare la presa di coscienza degli effetti di una determinata scelta alimentare su ciascun individuo: “siamo (anche) ciò che mangiamo”, perché ciò che abbiamo mangiato diventa parte di noi e ci modifica in piccola ma significativa parte.
Quando una persona si rivolge a me diamo vita insieme a un percorso che parte dalla comprensione di quale sia l’alimentazione più corretta per lei, all’interno di un panorama di stili alimentari possibili e tenendo conto di condizioni personali, di salute, lavorative, di tempo disponibile, ecc., e arriva alla risoluzione delle problematiche portate – siano esse problemi di peso, di cattiva digestione, patologie correlate all’alimentazione o disturbi per la soluzione dei quali una migliore dieta può incidere molto.
Sono esperto in alimentazione vegetariana e vegana, e faccio parte di importanti associazioni scientifiche di professionisti che hanno scelto questo stile alimentare come la Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana (SSNV), la Società Italiana di Nutrizione Vegetariana (SINVE). Sono responsabile per le zone di Milano, Bergamo e Lecco di "Rete Famiglia Veg" per mamme e bambini, il cui scopo è di fornire alle famiglie una rete di professionisti con competenze sempre aggiornate in nutrizione a base vegetale nei bambini e nella donna in gravidanza e allattamento.
Lavoro come libero professionista e ricevo a Milano, in provincia di Lecco e di Bergamo. Insegno alimentazione in due scuole di medicina olistica in Italia (Scuola SIMO di Milano) e in Svizzera (scuola Omeonatura di Chiasso). Ho collaborato con l’Università degli Studi di Pavia, tenendo seminari di Ecologia della Nutrizione.
Ho studiato scienze biologiche, ho conseguito un Master di secondo livello in Alimentazione e Dietetica. Molti anni fa ho deciso di diventare prima vegetariano, e successivamente vegano, per una scelta sia etica che salutistica, e ho approfondito le basi scientifiche e nutrizionali di questa scelta alimentare tanto da scrivere la mia tesi di master proprio sull’alimentazione vegetariana e i suoi benefici.
Ho studiato naturopatia presso l’Université Européenne Jean Monnet a Milano, approfondendo la relazione tra corpo, psiche, mente, cibo, salute e filosofie di vita