Creatinina alta (1.46) e assunzione creatina e proteine
Buongiorno,
scrivo per avere un chiarimento sugli ultimi esami del sangue. Dalle analisi è risultata una creatinina a 1.46 e una bilirubina totale a 1.32, quindi entrambe leggermente sopra la norma. Per dare un po’ di contesto: sono alto 1,78, peso 71 kg e mi alleno con i pesi in palestra circa quattro volte a settimana. Non seguo una dieta particolare ma cerco di mangiare in modo sano ed equilibrato; fino qualche settimana fa integravo con circa 3 grammi di creatina al giorno e 30 grammi di proteine isolate in polvere. Le analisi delle urine sono uscite perfette e non ci sono precedenti di problemi renali né in famiglia né nel mio passato clinico.
Il mio medico di base mi ha detto che probabilmente i valori leggermente alti erano dovuti all’uso delle proteine in polvere, che potrebbero avermi portato in un regime iperproteico. Ho sospeso già da qualche settimana e questa mattina ho rifatto gli esami per verificare se i valori sono rientrati: avrò i risultati venerdì. Nel frattempo mi chiedevo se l’assunzione di creatina e proteine possa davvero incidere così tanto su creatinina e bilirubina, se queste alterazioni sono comuni in chi si allena con costanza e se, sulla base di quanto ho descritto, posso stare tranquillo o se sarebbe meglio fare ulteriori accertamenti.
Grazie a chi vorrà darmi un parere.
2 Risposte dai professionisti NutriDoc
Buongiorno Giuseppe, ti rispondo subito che puoi star tranquillo perché la creatinina alta è dovuta dagli integratori che assumi e non riflette in alcun modo un danno renale. Ti invito a ricordare se avevi svolto un allenamento in palestra la sera prima o comunque prima del prelievo perché l'attività fisica intensa porta ad un aumento temporaneo ma non patologico dei livelli di bilirubina. Ti consiglio di alternare l'integrazione di creatina a dei periodi di scarico (es. 12 settimane di integrazione + 4 di stop) nel caso in cui tu non lo faccia e a bere molta acqua quando la assumi per facilitare l'aumentata escrezione renale. Spero di esserti stata utile, ML.
Buongiorno Giuseppe, ti confermo che in chi si allena regolarmente con i pesi è abbastanza comune trovare una creatinina un po’ più alta della norma: dipende sia dalla maggiore massa muscolare, sia dall’integrazione con creatina (che aumenta il substrato da cui si forma la creatinina). Anche le proteine in polvere, se inserite in una dieta già ricca di proteine, possono contribuire ad alzare leggermente i valori. La bilirubina può risultare lievemente elevata per vari motivi, tra cui anche l’attività fisica intensa, che accelera il ricambio dei globuli rossi: in assenza di altri segni o sintomi clinici di solito non è un dato preoccupante. Hai fatto bene a sospendere gli integratori e a ripetere gli esami: se i valori rientrano, è molto probabile che fosse solo un effetto transitorio legato ad allenamento e integrazione. Un saluto Dott.ssa Filomena Campagna