Modifiche salvate

Dimagrimento addome - Donna 36 anni

Tiziana (Roma)
24 Luglio 2025
5 Risposte

Buongiorno, sono una donna di 36 anni alta 1.70 e con peso di 57 kg. Anche se abbastanza tonica, sono piuttosto sproporzionata, con busto molto lungo e gambe corte e grosse. Quello che non sopporto è la ciccia nella parte bassa della schiena che insieme ad un iperlordosi, gonfiore addominale e un seno praticamente assente dopo due gravidanze, di profilo mi fa apparire perennemente al 6 mese di gravidanza e con il sedere piatto.

Faccio pilates 20 minuti ogni mattina, cammino ogni giorno almeno 8000 passi e da qualche settimana corro tre volte a settimana 40 minuti. Mangio a colazione 150g di yogurt bianco con un cucchiaio di granola e un cucchiaino di marmellata, a pranzo due frutti e a cena tanta verdura e proteine, con gallette (o anche pane/pizza bianca quando ho tanta fame) e un po’ di formaggio magro e altra frutta. Spesso a cena ho parecchia fame nervosa perchè il lavoro e le cose da fare in casa mi stressano molto. Nei giorni buoni mangio circa 1500 kcal, quando non resisto e nei fine settimana anche 2000.

Sto valutando di sottopormi ad una mastoplastica per aggiustare il discorso del seno ma vorrei arrivarci alla migliore forma possibile (massimo 53 kg) altrimenti non risolvo il problema. Scusate il post molto lungo e grazie mille per qualsiasi suggerimento!

5 Risposte dai professionisti NutriDoc

Licia Striuli

Buongiorno, il suo peso attuale è già nella norma: il problema non è quantitativo ma qualitativo, legato a distribuzione dei tessuti, stress e ritenzione. La fame nervosa serale e il gonfiore addominale sono i punti chiave su cui intervenire. Le due opzioni possibili sono una detox (per ridurre gonfiore e ritenzione) o una chetogenica (utile anche per asciugare i fianchi e migliorare la parte bassa della schiena). Va rivista l'attività fisica e modulata in funzione dell'obiettivo. Non esiti a contattarmi per informazioni e per predisporre un regime alimentare e sportivo più appropriato. un cordiale saluto Dott.ssa Licia Striuli medico specialista in Scienza dell'alimentazione info@energylifefitness.it

26 Settembre 2025
Vanessa Vartolo

Buongiorno, non è semplice fare una valutazione così con queste poche informazioni, andrebbe valutato nell' insieme in quadro generale, ma le posso dire che, ad un primo impatto, forse mangia comunque, seppur alimenti sani, in un modo poco equilibrato. I pasti vanno preparati con un bilanciamento tra i vari principi nutritivi. Arrivare la sera con tanta fame dopo avere mangiato solo frutta a pranzo ad esempio non è strano ma evitabile. La frutta è ricca di zuccheri e, la discesa del.picco glicemico può causare fame. Forse una ketogenica potrebbe essere presa in considerazione, ma se preferisce una dieta più flessibile anche una banale low carb potrebbe essere d aiuto. Per qualsiasi consulenza vartolo.bio@outlook.it

26 Settembre 2025
Ludovica Mascitti

Buongiorno, sarebbe necessario fare una valutazione molto più approfondita ma in generale i pasti dovrebbero essere più completi ed equilibrati con tutti i nutrienti necessari. è normale arrivare così tanto affamati a cena se a pranzo ha mangiato solo due frutti e non ha fatto nemmeno uno spuntino. Andrebbe rivisto sia il suo stile alimentare sia di vita.

26 Settembre 2025
Giovanna Senatore

Buongiorno le proteine sono molto poche considerando la sua altezza. Spero che lo yogurt a colazione sia greco almeno così ci sarebbe un apporto in più di proteine. Mangiare solo frutta a pranzo equivale a zuccheri soprattutto quindi aumento della glicemia le consiglio di inserire un secondo e verdura. In questo modo è probabile che la fame serale sia ridimensionata

3 Ottobre 2025
Amina Remli

Buonasera Tiziana, la sua dieta attuale sembra poco bilanciata saltando addirittura il pranzo e trascurando il consumo dei carboidrati complessi in generale. Di sicuro qualche galletta la sera non le basterà. Sta sicuramente aggiungendo stress al suo corpo già stressato dalla vita quotidiana. In più il suo peso (57kg) è sufficientemente basso, con un peso di 53kg sarebbe quasi sottopeso.. Ne vale la pena? Vedo che fa tanta attività aerobica, io consiglio di puntare sull'attività anaerobica e tonificare il suo corpo. Consiglio cmq di farsi seguire da un nutrizionista per impostare una dieta bilanciata. Saluti.

23 Ottobre 2025
Foto {{ currentPhotoIndex + 1 }} di {{ photos.length }}
{{ photos[currentPhotoIndex].treatment.name }}