Modifiche salvate

Aumento di peso e stanchezza

Pari (Chiampo)
28 Aprile 2023
11 Risposte

Buongiorno,
Sono una ragazza di 23 anni, alta 1,60m, in un anno sono aumentata di 10 kg (da 52 peso fermo per anni a 62 kg) nonostante abbia la stessa dieta ed esercizio fisico costante. Sono iniziata ad aumentare di peso senza un reale motivo e non riesco ad identificarne la causa. Sento sempre la sensazione di stanchezza e di pesantezza, con la temperatura corporea che arriva facilmente a 37 gradi ad un minimo di stanchezza. Sono sempre senza energie e senza forza.
Ho provato con integratori, vitamine ma niente fa fare. Oltretutto gli esami del sangue e la tiroide sono perfetti. Avevo carenza di vitamina D e ferritina i primi mesi ma integrati in poco e nel giro di un paio di mesi tutto perfetto nuovamente, nonostante ciò, non riesco ne a togliere qualche kg e ne a diminuire la sensazione di stanchezza. Faccio palestra e ho provato anche ad aumentare i giorni e i tempi di palestra ogni giorno ma niente da fare, idem per quanto riguarda la dieta, ho provato diverse diete per qualche settimana ma senza risultati. Ho smesso con la palestra e ho iniziato con le lunghe passeggiate per fare anche del cardio, per diverse settimane ma zero risultati. Non capisco quale potrebbe essere la causa e il motivo per cui la mia bilancia segna lo stesso numero se non un aumento e il fatto che sono sempre senza forze.

11 Risposte dai professionisti NutriDoc

Lucia Pone

Salve,l'aumento di peso potrebbe esser dipeso dal fatto che il introito calorico sia superiore al dispendio energetico e/o che il suo organismo trovandosi in una situazione di deficit energetico tale da indurre il suo organismo per sopravvivere,ad immagazzinare energia anziche consumarla,di conseguenza occorre una consulenza nutrizionale approfondita per poterle fornire la giusta soluzione al suo problema.Che parametri ematochimici ha considerato?.Resto a sua completa disposizione. Cordiali Saluti, Dott.ssa Lucia Pone

2 Maggio 2023
Valentina Pavone

Buongiorno, a volte purtroppo il fai da te non è la scelta più consona. Può provare ad affidarsi ad un professionista, che in seguito ad un’attenta anamnesi potrebbe aiutarla con un piano alimentare personalizzato alle sue condizioni ed esigenze. Per quanto riguarda il senso di spossatezza e stanchezza le suggerirei di parlare anche col suo medico di base ed eventualmente approfondire con altre analisi. Resto a disposizione, dott.ssa Valentina Pavone

3 Maggio 2023
Maria Adriana Sacco

Buongiorno, un aumento di peso può essere dovuto anche a fattori ormonali, ha provato a verificare una possibile insulino-resistenza? Inoltre a volte ci possono essere dei cibi che proprio non ci fanno bene. Insieme ad un professionista può verificare tutti questi motivi. Cordialmente Adriana Sacco

3 Maggio 2023
Giulia Mostini

Buongiorno, le suggerisco in primis di indagare più a fondo con il medico questo problema che ha perché potrebbe non essere legato all'alimentazione, ma magari ad un assetto ormonale non adeguato. Per quanto riguarda il peso, le consiglio di farsi seguire da un professionista che sappia personalizzare la sua alimentazione in base alle sue necessità e all'attività fisica che si svolge: il fai da te non è mai una buona idea. Resto a disposizione.

3 Maggio 2023
Silvia Ciani

Consiglio di rivolgersi al proprio medico di base, parlarne con lui che saprà sicuramente quali ulteriori accertamenti ematochimici fare o saprà indirizzare a figure mediche specialistiche. Dopo di che, escluso ogni problematica organica, si puo' procedere alla costruzione di un piano alimentare mirato al rispetto dei fabbisogni energetici e nutritivi sulla base dello stile di vita e dello sport.

3 Maggio 2023
Valentina Polita

Buongiorno, può essere che il suo corpo e la sua composizione stiano cambiando: d'altronde tra i 20 e i 25-26 si assiste ad un fisiologico aumento della massa grassa, in quanto da "ragazzine" si diventa "adulte" e il corpo si prepara ad un'eventuale gravidanza. Tuttavia, ritengo che sia utile approfondire le problematiche col medico di base, che saprà indirizzarla verso delle figure specialistiche (potrebbe aver bisogno di un consulto endocrinologico o ginecologico). Non segua diete fai da te: anche l'eccessiva restrizione calorica se protratta nel tempo può comportare un aumento di peso. Saluti dott.ssa Valentina Polita

3 Maggio 2023
Fabio Medici

Gentile ragazza, prima di tutto le consiglierei di approfondire la questione con il suo Medico di fiducia. Dopodiche' potrebbe affidarsi ad un professionista della nutrizione che possa seguirla da vicino, almeno nei primi mesi. Cordialmente

3 Maggio 2023
Rosario Lupo

Buongiorno, bisognerebbe fare una disamina di quale analisi del sangue lei ha svolto. Alcuni parametri possono rientrare nella norma ma nonostante ciò potrebbero sottendere ad una infezione o ad una patologia. Il fatto che lei avverte un aumento della temperatura corporea sta ad indicare un processo di infiammazione in fase acuta, quindi potrebbe rientrare nei casi sopra indicati. Ad ogni modo prima di poter fare un piano alimentare adeguato e di conseguenza un'eventuale allenamento correlato, deve indagare con il proprio medico l'eziologia del suo malessere e fare quindi eventuali approfondimenti specialistici, in modo da capire se vi è una condizione sottostante alla difficoltà di perdita ponderale e all'eccessiva stanchezza. Rimango a disposizione. Cordialmente Dott. Rosario Lupo

4 Maggio 2023
Anna Magrino

Buongiorno, anche io consiglio di approfondire con il medico di base quello che può sembrare uno stato infiammatorio. Poi è bene sempre affidarsi a professionisti della salute. Saluti Dott.ssa Anna Magrino

4 Maggio 2023
Stefania Camerano

Buongiorno, come segnalato dai colleghi, è importante che ne parli con il suo medico in modo tale da escludere eventuali patologie (come accennato l'aumentata temperatura corporea potrebbe essere indice di un'infiammazione in atto). Con un introito calorico corretto e attività fisica regolare, si riesce a mantenere il peso corporeo; è chiaro che le quantità e qualità dei pasti devono essere tali da soddisfare il fabbisogno energetico (e non quantità maggiori). Resto a disposizione anche ONLINE, nel caso fosse interessata anche solo ad un percorso di educazione alimentare.

8 Maggio 2023
Ilaria Marzo

Salve, sono la Dr.ssa Marzo Ilaria. Quali analisi del sangue ha effettuato? E a quanto tempo fa risalgono le ultime? Sicuramente le cause alla base della costante stanchezza andrebbero approfondite con il suo medico di base. Leggo che ha già assunto degli integratori vitaminici senza riscontro alcuno. Il mio consiglio è quello di provare a ciclizzarli. Le suggerisco, inoltre, di sottoporsi ad alcuni esami ormonali data la sua giovane età (soprattutto se mai effettuati) come FSH, LH, Prolattina, 17B-Estradiolo, Estrone, Progesterone, Testosterone, DHEAS; monitori anche l'Insulina e le sottoponga alla supervisione di uno specialista Per concludere, ha mai effettuato un esame Bioimpedenziometrico? E'sicura che quel peso che vede sulla bilancia corrisponda a grasso? Molto spesso può essere dovuto ad un forte accumulo di liquidi e ritenzione idrica oppure semplicemente alla massa muscolare. Spero il mio riscontro le sia stato utile. Resto a disposizione anche nella sezione "messaggi" se dovesse aver bisogno di un altro parere. Saluti, Dr.ssa Ilaria Marzo

15 Maggio 2023
Foto {{ currentPhotoIndex + 1 }} di {{ photos.length }}
{{ photos[currentPhotoIndex].treatment.name }}