Modifiche salvate

Aumento spropositato di peso

Valeria (Sant'Agnello)
17 Maggio 2025
3 Risposte

Buonasera..
Vorrei un parere.. Andiamo in vacanza di 5 giorni io e mio marito.. Sostanzialmente mangiamo le stesse cose.. Ovvero un cornetto e mezzo ciascuno al mattino.. Uno yogurt a metà mattinata.. Un pranzo leggero.. Tipo tacchino e insalata.. Una coppa con fragole e panna nel pomeriggio o gelayo.. Per poi concedersi una cena al ristorante (pizza o frittura di pesce o grigliata di carne con verdure)..durante la giornata camminiamo tantissimo.. Ebbene al ritorno si pesa lui e ha messo solo 1 kg.. Mi peso io e ne ho messi ben 9 kg.. Ora mi chiedo è normale avere questo dislivello?
Seguo una dieta di 1400 kcal quotidianamente. . Da premettere che partivo da un peso di 137 kg e attualmente ne peso 65 kg (persi in due anni) .. Siamo tornati già da 3 settimane.. Ma io di quei 9 kg ancora ne devo perdere 3 kg.. Perché ho queste fluttuazioni forti?
Sono una ragazza di 31 anni, mamma di un bambino di 2 anni, alta 167 cm.. Ho un ciclo irregolare e per questo ho fatto le analisi a settembre scorso ed era tutto ok.. La ginecologa mi ha detto che sto ok.. Ma sono in ritardo di due mesi.. Cosa dovrei fare secondo voi?

3 Risposte dai professionisti NutriDoc

Gianna Conti

Salve Valeria, grazie per aver condiviso la sua esperienza in modo così aperto. Ha fatto un percorso davvero significativo e merita molta attenzione e rispetto. È comprensibile che di fronte a una fluttuazione di peso così marcata, soprattutto dopo una breve vacanza, sorgano dubbi e frustrazione. Quello che descrive è, purtroppo, una situazione non rara: nonostante un’alimentazione simile a quella del suo compagno e tanta attività fisica, il corpo femminile, soprattutto dopo una significativa perdita di peso e con un ciclo irregolare, può rispondere in modo molto diverso. Il peso è influenzato da molti fattori, non solo dalle calorie introdotte, ma anche da stress da viaggio e cambi di abitudini (ritmo sonno-veglia, digestione, ecc.), alimenti più ricchi di sale o zuccheri semplici i qual favoriscono la ritenzione idrica, un adattamento metabolico dopo una lunga perdita di peso fa si che il metabolismo può rallentare temporaneamente. Inoltre dopo grandi dimagrimenti, il corpo è più “reattivo” a piccoli eccessi alimentari. Un aumento così rapido come quello che ha notato (9 kg in pochi giorni) non è dovuto esclusivamente all’accumulo di grasso, ma probabilmente a un mix di ritenzione idrica, gonfiore e squilibri ormonali. Se a questo si aggiunge l’assenza del ciclo mestruale da due mesi, è probabile che il corpo stia trattenendo più liquidi del solito e cercando un nuovo equilibrio. È normale che, dopo un percorso di forte dimagrimento, il metabolismo rallenti leggermente: è un meccanismo di difesa, che però può essere riequilibrato con gradualità, attenzione e ascolto. Capisco anche la frustrazione di vedere il proprio peso fermo da tre settimane, ma le assicuro che non è un fallimento né qualcosa da attribuirsi come colpa. In questi casi, più che una dieta, serve una guida personalizzata e delicata, capace di accompagnarla nella fase attuale con rispetto per la sua storia, i suoi ormoni e le sue nuove esigenze corporee. Inoltre c'è bisogno di monitorare il suo ciclo: un’assenza prolungata merita un approfondimento (ecografia ovarica, dosaggi ormonali aggiornati). Se lo desidera, sono a disposizione per affiancarla in un percorso su misura, che tenga conto non solo delle calorie ma anche della salute ormonale, del benessere intestinale, del rapporto con il cibo e dei cambiamenti che il suo corpo ha vissuto e continua a vivere. Resto volentieri a disposizione per approfondire insieme, se e quando se la sentirà. Un caro saluto, Dott.ssa Gianna Conti - Dietista Nutrizionista

21 Maggio 2025
Milena Genovese

Buonasera, grazie per aver condiviso la tua esperienza: hai fatto un percorso davvero importante, e capisco la frustrazione per queste variazioni di peso apparentemente ingiustificate. La differenza tra il tuo aumento di peso e quello di tuo marito può dipendere da diversi fattori: composizione corporea, assetto ormonale, ritenzione idrica, regolarità intestinale e metabolismo basale. Inoltre, dopo una perdita di peso significativa come la tua, il corpo può reagire in modo più sensibile a variazioni nell’alimentazione, anche temporanee. Il fatto che tu abbia ancora un ritardo del ciclo, potrebbe indicare un cambiamento ormonale in corso. Sarebbe utile approfondire, magari anche con una valutazione endocrinologica se il ritardo persiste. Se desideri, posso aiutarti a valutare nel dettaglio la situazione e a costruire un piano personalizzato che tenga conto del tuo percorso e delle tue esigenze attuali. Puoi contattarmi direttamente per fissare una consulenza. Info@nutrizionistagenovese.it +39 3807838164 Resto a disposizione

21 Maggio 2025
Maria Rosaria Capasso

Ci sono molte ragioni per cui questo può succedere, e non è colpa tua. Alcuni fattori importanti da considerare Dopo un grande dimagrimento, il corpo “difende” il nuovo peso e il metabolismo può rallentare (si chiama adattamento metabolico). Inoltre, il metabolismo maschile è generalmente più alto per via della maggiore massa muscolare e ormoni come il testosterone. I 9 kg potrebbero non essere tutti “grasso”. Il cambiamento di alimentazione (più sale, zuccheri, farine raffinate) e magari meno idratazione possono aver causato ritenzione importante, che può durare settimane. Il fatto che tu sia in ritardo di due mesi nel ciclo potrebbe avere un impatto molto forte sul tuo peso, soprattutto se c’è una componente di PCOS, stress o alterazioni ormonali. Anche solo il ciclo assente può creare gonfiore, ritenzione, e alterazioni Intanto ti dico di Non farti spaventare dal numero sulla bilancia. È importante capire cosa hai ripreso (grasso, acqua, glicogeno) prima di allarmarsi. È molto probabile che parte di quei kg non siano “reali”. Inoltre da mamma ti dico che so bene che Essere mamma, gestire un corpo cambiato, seguire una dieta rigida… è tanto. Il cortisolo alto può avere un impatto notevole su peso, ritenzione e appetito. Se vuoi, posso aiutarti a costruire un piano alimentare più bilanciato per questa nuova fase. Fammi sapere come posso supportarti!

24 Maggio 2025
Foto {{ currentPhotoIndex + 1 }} di {{ photos.length }}
{{ photos[currentPhotoIndex].treatment.name }}