Problemi di peso dopo la gravidanza
Salve. Da quando ho partorito 3 anni fa non riesco più a dimagrire. In gravidanza ho preso 20 kg ma da allora invece di perderli praticamente ne ho messi quasi altri 10 in più. Adesso peso 90kg ( altezza 1.75). Ho provato di tutto. Diete, pillole, in più faccio palestra 3 volte a settimana. Non so più dove sbattere la testa, ho sempre la pancia gonfia e mi sento molto appesantita. Da giovane ( intorno ai 20 anni) ero magra, non ho mai sofferto di un aumento di peso così considerevole anzi, pesavo sui 57-60 kg al massimo e mangiavo di tutto. Adesso che ne ho 27 mi sento persa con i miei 90 kg. Principalmente il grasso è sulle cosce e sulla pancia con i classici rotolini dietro la schiena. In più anche il seno è aumentato molto di volume. Dopo l'allattamento invece di diminuire e aumentato di un'altra taglia. Mi sono fatta seguire da una nutrizionista ma in 3 mesi non ho visto nessun risultato tant'è che non ci sono andata nemmeno più.
Beh che dire ringrazio tutti quelli che mi daranno una risposta.
9 Risposte dai professionisti NutriDoc
Buongiorno Madalina. Immagino la tua insoddisfazione soprattutto vista la tua giovane età . Ovviamente tramite pc è praticamente impossibile capire quali sono gli errori a monte. Se sei andata da una nutrizionista e ti alleni 3 volte a settimana in palestra e nonostante tutto il peso non scende, qualcosa in modo corretto non è stato fatto. Non parlo per forza da parte tua ma piuttosto dai professionisti che ti hanno seguito. Da nutrizionista e personal trainer (avendo doppia laurea) ti consiglio di valutare se nella tua routine ci sono abitudini NON CORRETTE. Nel frattempo ti invito a seguirmi sui miei social o il mio sito (ti basterà cercare il mio nome + cognome). Pubblico costantemente contenuti ed approfondimenti che potrebbero aiutarti nel tuo caso specifico. Un saluto. VALERIO TRUGLIA
Buongiorno Madalina, per favorire il dimagrimento occorre partire dalle basi, leggendo l'accumulo di grasso in quelle specifiche zone, occorre approfondire i valori di alcuni ormoni come l'insulina, il cortisolo, valutare poi la glicemia. Spesso la difficoltà a perdere peso è proprio dovuta ad uno squilibrio ormonale. Non ti abbattere, c'è sempre una soluzione. Per ulteriori chiarimenti puoi contattarmi a info@nutrizionistazito.it
Occorre prima una serie di esami tra la routine poi degli approfondimenti dopo far convergere i dati eseguendo un impedenziometria ed un accurata anamnesi per capire la causa di questo incremento . Buona giornata
Buongiorno Madalina, penso che la sua situazione vada valutata attentamente in studio da un professionista preparato e di esperienza. E' evidente che ci sia qualcosa che blocca il dimagrimento ma solo con un'approfondita anamnesi è possibile ipotizzare che cosa. Mi dispiace non poterla aiutare da remoto. Cordiali saluti, Dott.ssa Maddalena Cipriani (www.nutrizionistafirenzecipriani.it)
Buongiorno Madalina, come detto dai miei colleghi sarebbe necessario approfondire l'argomento, ma prima di tutto sarebbe interessante valutare insieme al medico di base se vi sono squilibri ormonali e in base a quello capire come impostare un'alimentazione adeguata. A volte il fallimento di un percorso alimentare è la mancata comunicazione con il professionista, perciò magari potrebbe tornare dal suo nutrizionista e parlare dei suoi dubbi, delle sue frustrazioni e chiedergli tutte le informazioniche ritiene necessarie.
Buongiorno, mi spiace molto leggere queste Sue parole, perchè denotano un livello di frustrazione e stress notevole... Da come ho letto, penso ci potrebbero essere dei problemi a livello ormonale, inoltre lo stress (causato sicuramente dal fatto di non perdere peso), Le fa ulteriormente salire i livelli di cortisolo, nemico numero 1 nei processi di dimagrimento; potrebbe inoltre esserci dell'infiammazione sottostante... Si rivolga nuovamente ad un Professionista, che chiarirà i Suoi dubbi. Dott.ssa Chiara Ciavarella
Buongiorno Madalina, immagino il tuo stato d'animo. Sicuramente è opportuno fare una valutazione accurata e approfondire moltissime cose Io mi occupo di nutrizione al femminile, quindi il benessere della donna a 360°. Qualora tu voglia approfondire o semplicemente sciogliere alcuni dubbi, non esitare a contattarmi. Mi trovi sui profili social con tutti i recapiti. Buona giornata
Buongiorno Madalina, la situazione che descrivi potrebbe avere origine da un'alterazione ormonale che non si è ristabilita dopo la gravidanza o da errori grossolani che non hai ancora individuato nella tua alimentazione o nel tuo stile di vita (usare troppi condimenti, fare troppi sgarri, dormire poco, avere giornate molto intense ecc.) o da una predisposizione famigliare. I fattori ipotizzabili sono molti. Per capire bene come procedere avresti bisogno di un consulto medico per valutare se eseguire delle analisi del sangue mirate e verificare che tu sia effettivamente in salute e poi di affidarti ad un professionista specializzato. Spero di esserti stata utile. ML
Buongiorno, un'aumento fisiologico del peso post-gravidanza è normale ma visto che non vi è stata una normalizzazione in questi 3 anni vuol dire che c'è qualcosa che non va. Ovviamente senza le analisi del sangue che sono la prima porta di accesso per capire se c'è qualche campanello di allarme nel nostro organismo e qualche altro referto diagnostico di supporto non si può capire bene la sua situazione. Ad ogni modo da quello che racconta c'è sicuramente uno sbilanciamento ormanale dato che vede localizzato il grasso anche nelle cosce quindi zona trocanterica interessata da recettori estrogenici. Quindi sarebbe da valutare correttamente il profilo ormonale, con aggiunta anche del profilo glicemico per escludere un'eventuale insulino resistenza che magari lei sconosce. In ultimo bisogna capire le sue abitudini alimentari, se ha un'alimentazione variegata o meno, anche in merito al suo microbiota intestinale, perchè si ricordi l'importanza della salute intestinale che oggi come non mai risulta essere di primaria importanza per prevenire numerosissime patologie in primis l'obesità . L'analisi del microbioma può essere la soluzione nei casi in cui non si riesce a perdere peso una volta escluse tutte le altre valutazioni indicate sopra. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e se desidera per effettuare un consulto online. Cordialmente Dott. Rosario Lupo