Modifiche salvate

Rimettermi in forma ed eliminare la pancetta

Nicola (Trento)
7 Luglio 2025
8 Risposte

Sono un ragazzo di 43 anni e negli ultimi tempi mi sono accorto che la mia forma fisica non è proprio il massimo. Niente di drammatico, intendiamoci, il mio BMI è di 24,45, però ho messo su un po' di "pancetta" e le classiche "maniglie dell'amore" che proprio non mi vanno giù.

Contestualmente a questo desiderio di dimagrire un po', ho anche deciso di riprendere a correre. L'ho fatto sia per bruciare qualche caloria in più e quindi aiutarmi con la pancetta, sia proprio per rimettermi in forma generale, migliorare la resistenza e sentirmi più energico. Per ora non corro lunghe distanze o a ritmi forsennati, ma sono costante e cerco di migliorare di settimana in settimana.

Il punto è che, mentre per la corsa ho un piano abbastanza chiaro, per la dieta sono un po' nel pallone. Non voglio fare diete drastiche o prive di senso, ma vorrei capire come impostare un'alimentazione che mi aiuti a:

- Perdere quel grasso localizzato su pancia e fianchi.
- Sostenere l'attività fisica della corsa (senza sentirmi spossato o senza energia).
- Essere sana ed equilibrata a lungo termine, senza rinunce eccessive che mi facciano mollare dopo due settimane.

Grazie mille in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi una mano!

8 Risposte dai professionisti NutriDoc

Vanessa Vartolo

Buongiorno, per gestire al meglio la sua "pancetta" occorrerebbe conoscere le sue attuali abitudini alimentari. Il BMI, seppur parametro utile, ci dà una idea di massima, occorre poi personalizzare la valutazione. In linea generale si eliminano o riducono gli zuccheri semplici e si prediligono i carboidrati complessi oltre a gestire un piano con proteine adeguate e ricco di fibre. Come detto sarebbe utile valutare le sue attuali abitudini, conoscere il suo profilo glicemico e valutare la regolarità intestinale. Saluti.Per contatti vartolo.bio@outlook.it

26 Settembre 2025
Marialetizia Latella

Buongiorno Nicola, ti consiglio di rivolgerti ad un professionista della nutrizione in regime di visita perché la tua richiesta è quella di una dieta personalizzata adeguata all'attività fisica che stai svolgendo, e la risposta può arrivarti dopo una buona anamnesi e un'analisi antropoplicometrica. Ti avverto soltanto del fatto che il dimagrimento localizzato non esiste in natura (fanno eccezione i trattamenti estetici) e ciò che esperirai sarà un dimagrimento generale, quindi non ti scoraggiare e continua con questo stile di vita salutare del quale sono sicura che coglierai presto i frutti! ML.

26 Settembre 2025
Ludovica Mascitti

Buongiorno Nicola, bisognerebbe intraprendere un percorso nutrizionale in quanto è necessario coscere le tue abitudini alimentari. Non ci sono soluzioni che valgono per tutti ma vanno personalizzate e integrate nel tuo stile vita.

26 Settembre 2025
Stefano Conti

Buongiorno Nicola, hai bisogno di un piano ben strutturato che sia idoneo al tuo dispendio calorico, ti fornisca energia quando ne hai bisogno( allenamento corsa) , sia bilanciato e comporti una ricomposizione corporea. Ti consiglierei anche di introdurre 2 sessioni di allenamento di forza a settimana. A disposizione. Dott. Stefano Conti

1 Ottobre 2025
Elena Bonometti

Buongiorno, consiglio di affidarsi a un professionista che ti sappia dare delle linee guida alimentari, ci sono delle ottime "strategie" alimentari che adotto con i miei pazienti uomini che vogliono diminuire il girovita, come anticipato dalle colleghe il dimagrimento localizzato con sport e alimentazione non é fattibile. Dott.ssa Bonometti Elena

1 Ottobre 2025
Valerio Truglia

Ciao Nicola. Piacere Valerio. Ho letto attentamente la descrizione e ti confermo che è un qualcosa comune a molte persone che seguo (sia di persona che a distanza). Partendo dal fatto che dovrai curare l'alimentazione per vederti meglio, sarà importante anche capire quale attività fisica è più adatta a te. Ok la corsa ma personalmente non mi concentrerei solo su questa o altre attività aerobiche quanto più anche esercizi che potrai fare ovunque (anche a casa). Spero venga preso per buono questo mio consiglio. Oltre ad esser nutrizionista sono un p. trainer (laureato anche in Sc. Motorie). Se vuoi capire chi sono o come lavoro e se posso aiutarti, scrivimi pure sui social (preferisco su instagram). Mi trovi facilmente col mio nome: Valerio Truglia. A presto Nicola

1 Ottobre 2025
Anna Magrino

Buongiorno, anche io ti consiglio una visita con un nutrizionista per valutare la tua composizione corporea e stilare un piano adeguato e introdurrei una programmazione di lavoro di forza che andrebbe sicuramente a migliorare anche il tuo aspetto fisico. Dott.ssa Anna Magrino

1 Ottobre 2025
Filomena Campagna

Ciao Nicola, sei già in una buona situazione: il tuo BMI è normale e la corsa che hai ripreso con costanza è una scelta ottima. Per perdere un po’ di grasso addominale senza cali di energia non serve una dieta drastica, ma un leggero deficit calorico, così da bruciare gradualmente senza compromettere la performance. Le proteine sono importanti per mantenere la massa muscolare e sentirti sazio, mentre i carboidrati non vanno eliminati, anzi: con la corsa sono la tua principale fonte di energia, basta sceglierli integrali e distribuirli soprattutto prima e dopo gli allenamenti. I grassi buoni, come quelli dell’olio d’oliva, della frutta secca o del pesce, completano l’equilibrio. Cerca di mangiare in modo regolare durante la giornata, con colazioni e spuntini leggeri ma nutrienti, verdure sempre presenti nei pasti principali e una buona idratazione. Limita invece alcol, dolci e snack confezionati, che sono spesso la prima causa di “pancetta”. Non aspettarti cambiamenti immediati: la perdita di grasso è lenta e distribuita, ma unendo corsa e alimentazione bilanciata i risultati arriveranno. Concederti ogni tanto un pasto libero non è un ostacolo, anzi, ti aiuta a mantenere il percorso a lungo termine. Dott.ssa Filomena Campagna

1 Ottobre 2025
Foto {{ currentPhotoIndex + 1 }} di {{ photos.length }}
{{ photos[currentPhotoIndex].treatment.name }}