 
              Dott. Matteo Covarino
Dott. Matteo Covarino
Invia un messaggio
                  Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi                
                          
                  
                  nutrizionista                
              
              Perugia
              
                  
                  1 risposte agli utenti                
              
                              
                  Ho da sempre la passione per il mondo dello sport e per tutto ciò che vi ruota attorno, compresa la nutrizione. Per me il percorso dietetico non è fatto di solo cibo e alimenti al grammo, ma di sostenibilità nel breve e lungo periodo.                  
                
              
            Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Perugia
                                              
                        Viale Tazio Nuvolari                        
Perugia
                    Perugia
Perugia
                                              
                        Via Pietro Mascagni                        
Perugia
                    Perugia
Prestazioni offerte
                          Prima visita
                                                  
                                              - In studio 70 €
- Online 65 €
                          Visita di controllo
                                                  
                                              - In studio 60 €
- Online
Info principali
Anni di esperienza
                    2 anni
                  Lingue parlate
                    Italiano, Inglese
                  Abilitazioni
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                        
                      
                      Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni). 
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                    Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                         
                      
                      Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
                                              Num. iscrizione: ToU_A4056                            
                          
                                                  Metodo di lavoro
Credo fortemente nel fatto che la dieta debba essere cucita sulla persona e che debba includere quasi sempre gli alimenti preferiti del soggetto, perché la motivazione è uno dei fattori principali nel percorso dietetico 
La visita nutrizionale è costituita da una solida fase di anamnesi in cui vi sarà un totale coinvolgimento del paziente, si andranno ad indagare le abitudini, i gusti, gli obiettivi e tanto altro. In seguito saranno prese misure antropometriche come circonferenze e plicometrie per stimare lo stato nutrizionale del soggetto.
La dieta verrà elaborata nei giorni successivi e sarà altamente personalizzata sulla persona, in seguito si potranno avere aggiornamenti costanti anche tramite contatto diretto.
Sarà poi stabilita una o più visite di controllo con tempistiche variabili in base agli obiettivi.
Per maggiori informazioni trovi tutti i miei dati cercando il mio nome sul web!
              La visita nutrizionale è costituita da una solida fase di anamnesi in cui vi sarà un totale coinvolgimento del paziente, si andranno ad indagare le abitudini, i gusti, gli obiettivi e tanto altro. In seguito saranno prese misure antropometriche come circonferenze e plicometrie per stimare lo stato nutrizionale del soggetto.
La dieta verrà elaborata nei giorni successivi e sarà altamente personalizzata sulla persona, in seguito si potranno avere aggiornamenti costanti anche tramite contatto diretto.
Sarà poi stabilita una o più visite di controllo con tempistiche variabili in base agli obiettivi.
Per maggiori informazioni trovi tutti i miei dati cercando il mio nome sul web!
Formazione
Mi sono laureato a Perugia nel 2022 nel corso di laurea magistrale in Scienze della Alimentazione e Nutrizione Umana presso il Dipartimento di Scienze farmaceutiche. In seguito al superamento dell'esame di stato abilitante, mi sono iscritto all'albo per poter cominciare la professione. Attualmente oltre all'attività di libera professione collaboro anche come volontario presso il centro Pellicano ONLUS che si occupa di ragazze e ragazzi presentanti DCA.
              Aree di competenza
                                              Alimentazione sportiva                      
                                          
                                      
                                              Allergie alimentari                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Diete dimagranti                      
                                          
                                      
                                              Disturbi alimentari                      
                                          
                                      
                                              Disturbi gastrointestinali                      
                                          
                                      
                                              Educazione alimentare                      
                                          
                                      
                                              Gravidanza e allattamento                      
                                          
                                      
                                              Intolleranza al lattosio                      
                                          
                                      
                                      
                                              Nutrizione pediatrica                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegana                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegetariana                      
                                          
                                      
                                      
                                              Obesità infantile                      
                                          
                                      
                                              Sottopeso                      
                                          
                                      
                                              Sovrappeso                      
                                          
                                      
                                              Svezzamento