
Dott. Luca Di Tolla
Dott. Luca Di Tolla
Invia un messaggio
Specialista in Nutrizione dello Sport & Dietetica Applicata
Rappresentante gruppo magistrale CONI per il Total Athletes project
Diploma Alta formazione FIGC in Nutrizione Sportiva applicata al Calcio.
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Eboli (SA)
Milano
Roma
Livorno (LI)
Prestazioni offerte
- In studio
- Online 100 €
- In studio
- Online
Info principali
Abilitazioni
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Metodo di lavoro
Il Dott. Luca Di Tolla è nato ad Eboli in provincia di Salerno il 16 febbraio 1977.
Si è laureato nel 2006 in Scienze Biologiche - Facoltà di Scienze “MM.FF.NN” presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Ha poi conseguito la seconda laurea in Alimentazione e Nutrizione Umana - Interfacoltà di “Medicina & Chirurgia” presso l’Università degli Studi di Milano.
Si è specializzato successivamente in ambito sportivo con un Master in “Scienza dell' Alimentazione,Dietetica Applicata e Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi”.
Ha proseguito con successive specializzazioni in ambito sportivo ed è Specialista in Nutrizione Sportiva e in Integrazione Sportiva.
Certificato FIGC in Nutrizione Sportiva applicata al Calcio
Ha conseguito anche il diploma nazionale di preparatore atletico.
Fa parte in qualità di nutrizionista sportivo del Team “Remind” di cui Filippo Magnini è l' ideatore.
E' stato consulente nutrizionale per diverse società sportive tra cui: Siracusa Calcio,Messina Calcio,Az Picerno di cui è stato anche preparatore atletico,Catania Calcio.
Nel 2016 è stato preparatore atletico presso la scuola calcio di Salvatore Fresi.
Nel 2017 è stato Nutrizionista del settore giovanile della Salernitana Calcio 1919 e da settembre 2017 ad oggi è preparatore atletico e nutrizionista della Juventus Academy Emanuele Belardi.
Da agosto 2018 a dicembre è stato il nutrizionista del settore giovanile della Reggina 1914.
Il 19 ottobre 2017 è stato relatore di nutrizione sportiva all’ “Italian Values Awards” (giornata mondiale dei valori) presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma.
È il docente/nutrizionista della Luca Dotto Swim Academy.
È stato membro dello staff sanitario del "Coni Sport Lab Istituto di Medicina e Scienza dello Sport".
Ha pubblicato diversi articoli in ambito alimentare e nutrizionale,su diverse testate giornalistiche tra cui il Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport,For Men Magazine,Skuola.net. il Mattino e sul settimanale DiTutto.
Svolge l'attività di libero professionista in Eboli,Roma,Milano,Livorno ed è Nutrizionista di numerosi atleti,calciatori,e personaggi del mondo dello spettacolo.
Spesso è presente nel programma televisivo "Il Mio Medico" in onda su TV2000 e su RAIUNO a “uno mattina estate” per parlare di sana e corretta alimentazione
Interviene su emittenti radiofoniche nazionali come radio Kiss Kiss,Virgin radio, RTL 102.5.
È il Nutrizionista Ufficiale di:
Filippo Magnini (campione del mondo di nuoto)
Noè Ponti (campione del mondo di nuoto)
Luca Dotto (campione europeo di nuoto)
Gabriele Detti (campione,del mondo, europeo,italiano di nuoto)
Sarà Franceschi (vice campionessa mondiale)
Michele e Matteo lamberti (nuotatori olimpici)
Ivano Vendrame (medaglia d'argento 4x100 nuoto europei Glasgow 2018)
Marco De Tullio (Argento europei Roma 2022)
Matilde Biagiotti (Argento mondiali juniores 2022)
Paolo Pizzo (campione del mondo di scherma)
Edoardo Giorgetti (Primatista Italiano 100/200 rana)
Alberto Razzetti (primatista italiano 400 misti e 200 farfalla e campione mondiale,europeo e italiano)
Matteo Ciampi (argento 2×200 Budapest 2021 e individuale a Kazan)
Sarà Franceschi (campionessa italiana 400 misti, argento mondiale 400 misti e argento europeo 200 misti)
Elena Linari (difensore della Nazionale Italiana Calcio femminile e As Roma)
Cristobal Jorquera (centrocampista del cileno attualmente in serie A turca)
Dimitris Sounas (centrocampista Catanzaro calcio)
Tommaso Biasci (attaccante Catanzaro calcio)
Federico Vazquez (attaccante Gubbio calcio)
Francesco Semeraro (difensore Gubbio calcio)
Manuela Giugliano (centrocampista della Nazionale Italiana Calcio Femminile e As Roma)
Terry Enweonwu (schiacciatrice Il Bisonte Firenze)
Sarah Fahr (schiacciatrice Imoco Volley).
Carlotta Toni (campionessa italiana nuoto)
Manuel Bortuzzo (primatista italiano nuoto paralimpico)
Vincenzo Boni (campione nuoto e medaglia paralimpica)
Margherita Sorini (campionessa nuoto paralimpico)
Formazione
Laurea in Scienze Biologiche - Facoltà di Scienze “MM.FF.NN” presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Laurea in Alimentazione e Nutrizione Umana - Interfacoltà di “Medicina & Chirurgia” presso l’Università degli Studi di Milano.
Diploma FIGC nutrizione sportiva applicata al calcio
Master in Dietetica Applicata
Master in Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi
Esperto in Nutrizione Sportiva
Esperto in Integrazione Sportiva
Esperto in Salute della Donna
Perfezionamento Eat to Perform: alimentazione PRATICA per lo sportivo
Diploma nazionale di preparatore atletico.
Associazioni e riconoscimenti
Relatore Italian Values Awards 2017 presso la sala della Protomoteca in Campidoglio - Roma
Relatore “La cultura dell’attività fisica e dell’alimentazione nella sindrome di Down”
presso “Fa la cosa giusta” fiera Milano city
Relatore "Slam Sport Nutrition Summit 22" - Nutrizione Integrazione e Timing Metabolico nel nuoto
Relatore “Stati generali della nutrizione sportiva” 2023
Relatore Nutrimi 2024
Docente 2024 e 2025 per il CONI a Xenia - Ohio USA