 
              Dott. Giammarco De Persiis
Dott. Giammarco De Persiis
Invia un messaggio
                  Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi                
                          
                  
                  nutrizionista                
              
              Torrice (FR)
              
                  Mi chiamo Giammarco De Persiis e sono un giovane Biologo Nutrizionista e Dottore in Scienze Motorie. 
Da Ottobre 2020 esercito la professione, dopo aver superato l’esame di stato per l’abilitazione. Continuo sempre ad aggiornarmi frequentando corsi.
              
            Da Ottobre 2020 esercito la professione, dopo aver superato l’esame di stato per l’abilitazione. Continuo sempre ad aggiornarmi frequentando corsi.
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Torrice (FR)
                                              
                        Via Case de Santis                        
Torrice (FR)
                    Torrice (FR)
Prestazioni offerte
                          Prima visita
                                                  
                                              - In studio 80 €
                          Visita di controllo
                                                  
                                              - In studio 40 €
Info principali
Anni di esperienza
                    5 anni
                  Lingue parlate
                    Italiano, Inglese
                  Abilitazioni
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                        
                      
                      Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni). 
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                    Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                         
                      
                      Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
                                              Num. iscrizione: AA_086504                            
                          
                                                  Metodo di lavoro
Durante la prima visita conosco a fondo il paziente che mi trovo avanti, capendo quali siano le sue abitudini, i suoi bisogni, la sua storia familiare.
Prendo nota di tutto e dopo essere entrato in confidenza con lui/lei passo a capire quali siano i suoi obiettivi.
Da lì, si passa alle misurazioni: antropometriche, plicometriche e bioimpedenziometriche per valutare la sua composizione corporea e capire come e dove agire.
Infine chiedo al paziente quali siano le sue abitudini alimentari (anamnesi alimentare) e concordiamo insieme quale piano si possa attuare in base a tutti i dati che ho a disposizione.
              Prendo nota di tutto e dopo essere entrato in confidenza con lui/lei passo a capire quali siano i suoi obiettivi.
Da lì, si passa alle misurazioni: antropometriche, plicometriche e bioimpedenziometriche per valutare la sua composizione corporea e capire come e dove agire.
Infine chiedo al paziente quali siano le sue abitudini alimentari (anamnesi alimentare) e concordiamo insieme quale piano si possa attuare in base a tutti i dati che ho a disposizione.
Formazione
Laurea Triennale in Scienze Motorie presso l’università di Roma Tor Vergata.
Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’università di Roma Tor Vergata.
Abilitazione alla Professione di Biologo sez.A presso l’università degli Studi della Tuscia.
Studente del corso di perfezionamento “Diete e terapie nutrizionali chetogeniche: integratori e nutraceutici” presso l’università degli Studi di Salerno.
              Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’università di Roma Tor Vergata.
Abilitazione alla Professione di Biologo sez.A presso l’università degli Studi della Tuscia.
Studente del corso di perfezionamento “Diete e terapie nutrizionali chetogeniche: integratori e nutraceutici” presso l’università degli Studi di Salerno.
Aree di competenza
                                              Alimentazione sportiva                      
                                          
                                      
                                              Allergie alimentari                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Diete chetogeniche                      
                                          
                                      
                                              Diete dimagranti                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Disturbi gastrointestinali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Educazione alimentare                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Intolleranza al lattosio                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Malattie autoimmuni                      
                                          
                                      
                                              Malattie dismetaboliche                      
                                          
                                      
                                              Malattie epatiche e renali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Nutrizione pediatrica                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegana                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegetariana                      
                                          
                                      
                                      
                                              Obesità infantile                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Sottopeso                      
                                          
                                      
                                              Sovrappeso