
Dott.ssa Beatrice Aureli
Dott.ssa Beatrice Aureli
Invia un messaggio
Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi
nutrizionista
Casalecchio di Reno (BO)
Sono Beatrice Aureli, Biologa Nutrizionista di Casalecchio di Reno. Il mio obiettivo è quello di far comprendere quanto alimentarci nella maniera corretta, sebbene con alcuni sacrifici, possa migliorare il nostro stato di benessere psico-fisico ed aiutarci a prevenire molte problematiche di salute.
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Casalecchio di Reno (BO)
Via Caravaggio, 2
Casalecchio di Reno (BO)
Casalecchio di Reno (BO)
Prestazioni offerte
Prima visita
(60 minuti)
- In studio 70 €
- Online 70 €
Visita di controllo
- In studio 50 €
- Online 50 €
Info principali
Lingue parlate
Italiano
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni).
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
Num. iscrizione: 5142
Metodo di lavoro
Il mio obiettivo è quello di far comprendere quanto alimentarci nella maniera corretta, sebbene con alcuni sacrifici, possa migliorare il nostro stato di benessere psico-fisico ed aiutarci a prevenire molte problematiche di salute. Non si tratta tanto di dieta, quanto di iniziare un vero e proprio percorso di educazione alimentare
1. Durante la prima visita sarà prevista:
- la raccolta dei vostri dati anamnestici e la storia clinica
- gli obiettivi/la motivazione per i quali vorreste iniziare il percorso
- Domande relative alle vostre abitudini alimentari
- La valutazione dei vostri parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze corporee, pliche)
- L'analisi della vostra composizione corporea mediante bioimpedenziometria per avere una stima della massa magra, massa grassa, massa muscolare e stato di idratazione
- L'elaborazione di un piano nutrizionale personalizzato
2. Le visite di controllo successive, previste circa ogni 30 giorni, serviranno invece a valutare i risultati ottenuti
3. Al termine del percorso, vi verranno poi fornite tutte le indicazioni necessarie per gestirvi autonomamente. Potrebbe essere tuttavia necessario verificare a distanza di alcuni mesi la vostra capacità di mantenere nel tempo gli obiettivi raggiunti
1. Durante la prima visita sarà prevista:
- la raccolta dei vostri dati anamnestici e la storia clinica
- gli obiettivi/la motivazione per i quali vorreste iniziare il percorso
- Domande relative alle vostre abitudini alimentari
- La valutazione dei vostri parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze corporee, pliche)
- L'analisi della vostra composizione corporea mediante bioimpedenziometria per avere una stima della massa magra, massa grassa, massa muscolare e stato di idratazione
- L'elaborazione di un piano nutrizionale personalizzato
2. Le visite di controllo successive, previste circa ogni 30 giorni, serviranno invece a valutare i risultati ottenuti
3. Al termine del percorso, vi verranno poi fornite tutte le indicazioni necessarie per gestirvi autonomamente. Potrebbe essere tuttavia necessario verificare a distanza di alcuni mesi la vostra capacità di mantenere nel tempo gli obiettivi raggiunti
Formazione
Dott.ssa magistrale in Biologia della Salute (curriculum nutrizionale), laureata all'Alma Mater Studiorum di Bologna, sto proseguendo tutt’ora i miei studi con numerosi corsi di formazione
Aree di competenza
Diete chetogeniche
Diete dimagranti
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Intolleranza al lattosio
Malattie autoimmuni
Malattie dismetaboliche
Nutrizione vegana
Nutrizione vegetariana
Sovrappeso