
Elisa Focardi
Elisa Focardi
Invia un messaggio
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Sedi
Pontassieve (FI)
Figline Valdarno (FI)
Info principali
Abilitazioni
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Formazione
Durante la carriera universitaria, mi sono appassionata moltissimo all'ambito dei Disturbi del Comportamento Alimentare, infatti argomento della mia tesi di laurea, svoltasi a Novembre 2018, è stato "Percorso dietetico-riabilitativo-nutrizionale applicato in pz con Anoressia Nervosa presso la SODc Psichiatria dell'AOU Careggi".
Ho, in seguito, frequentato un Master Breve " Terapia e prevenzione dei disturbi dell'alimentazione e dell'obesità" a Verona, organizzato da AIDAP (Associazione italiana Disturbi Alimentari e del Peso)
Nel 2018- 2019 ho frequentato il SANIS - scuola di nutrizione e integrazione nello sport, a Firenze, che mi ha permesso di conseguire il titolo di "Esperta in nutrizione sportiva".
Ho frequentato il Master AIDAP "terapia e prevenzione dei disturbi alimentari e dell'obesità" pcon conseguimento dei titoli:
Advanced Certificate in CBT-ED e Advanced Certificate in CBT-OB.
Dal 2019 svolgo la mia attività come libero professionista presso vari ambulatori. Inoltre, nel periodo gennaio-giugno 2020 ho avuto modo di fare un'esperienza di lavoro presso la ristorazione scolastica, per quanto riguarda il ruolo della mia figura in tale ambito, e da settembre dello stesso anno rivesto questo ruolo presso L'Educandato Statale SS. Annunciata di Firenze.
Ogni anno frequento corsi di aggiornamento e perfezionamento, con accreditamento ECM (Educazione Continua in Medicina) con l'obiettivo di implementare e continuare ad approfondire le mie conoscenze in ambito alimentare, oltre che mantenermi aggiornata con gli ultimi studi a riguardo.
Associazioni e riconoscimenti
Sono socia ASAND (Associazione Scientifica Alimentazione Nutrizione e Dietetica) e SINU (società Italiana di Nutrizione Umana). Iscritta all'albo dei dietisti presso L'ordine TSRM PSTRP di Firenze Arezzo Prato Pistoia Lucca Massa-Carrara.
Metodo di lavoro
La passione per l'alimentazione nasce in cucina.
Fin da bambina ho sempre amato cucinare, soprattutto i dolci.
Ho iniziato poi ad approfondire le conoscenze nei confronti del cibo attraverso la lettura di vari libri a riguardo.
Ho capito da qui la strada che avrei voluto intraprendere per il mio futuro.
Dopo aver frequentato il liceo classico ho deciso di iscrivermi al corso di laurea in Dietistica presso l'università di Firenze.
Aree di competenza





