
Victoria Barygina
Victoria Barygina
Invia un messaggio
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Sedi
Firenze
Montecatini Terme (PT)
Info principali
Abilitazioni
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Formazione
♦ 2019-2020 - Master interuniversitario di II livello in Psicobiologia della Nutrizione e del Comportamento Alimentare, Università di Roma Tor Vergata e Campus Bio-Medico, Roma; 110 e Lode.
♦ 2019 - Corso di perfezionamento in “Scienza dell’alimentazione: nutrigenetica, nutrigenomica, nutraceutica, epigenetica”, Università di Firenze;
♦ 2013 - Corso di perfezionamento in alimentazione e nutrizione pediatrica, Nutrimedifor s.r.l.;
♦ 2013 - Corso di formazione professionale in nutrizione umana e dietoterapia, Nutrimedifor s.r.l.;
♦ 2010-2013 - Dottorato di ricerca (Ph.D.), Dipartimento di scienze biomediche sperimentali e cliniche, Università di Firenze (studio sul ruolo dello stress ossidativo nelle patologie dermatologiche psoriasi e vitiligine);
♦ 2007-2010 - Dottorato di ricerca, Università Statale di Mosca M.V.Lomonosov e Istituto di chimica bioorganica Shemyakin-Ovchinnikov, Accademia Russa delle Scienze, Mosca, Russia (studio sul ruolo del mercurio inorganico sulla funzionalità e mobilità proteica nelle cellule umane);
♦ 2002-2007 - Laurea in FISIOLOGIA (specializzazione in biologia cellulare e istologia), Università Statale di Mosca M.V.Lomonosov, Mosca, Russia (Studio sul ruolo del mercurio inorganico sullo stato redox nelle cellule umane). 110 e Lode.
Associazioni e riconoscimenti
ESPERIENZA LAVORATIVA
♦ 2021 - oggi - collaborazione con l'Istituto di Neuroscienze del Prof. Stefano Pallanti, Firenze
♦ 2014 - oggi - Biologo-nutrizionista, studio privato, Firenze, Italia.
♦ 2014 - 2020 - Assegnista di ricerca presso Dipartimento di scienze biomediche sperimentali e cliniche, Università di Firenze.
INOLTRE
2 brevetti
30 pubblicazioni scientifiche internazionali
4 capitoli sui libri di nutrizione, stress ossidativo e dermatologia
vincitore di premi e grant internazionali
attività di docenza in nutrizione e biologia cellulare
attività editoriale per riviste scientifiche internazionali
organizzazione di convegni scientifici nazionali e internazionali
Metodo di lavoro
La prima visita nutrizionale ha la durata di 50 min e include:
1. Anamnesi clinico, alimentare e psiconutrizionale;
2. Analisi della composizione corporea con il bioimpedenziometro professionale orizzontale;
3. Elaborazione del piano nutrizionale personalizzato;
Inoltre, grazie alla presenza dello staff medico presso lo studio è possibile effettuare i seguenti test:
Breath test al lattosio
Breath test al fruttosio
Breath test al lattulosio
Analisi dello stato ossido-riduttivo nel sangue periferico (con il prelievo dal dito)
Prick test allergologico (per le allergie alimentari)
È prevista la possibilità di organizzare gli incontri con una psicoterapeuta abilitata per i disturbi di comportamento alimentare.