 
              Dott.ssa Roberta Fazzeri
Dott.ssa Roberta Fazzeri
Invia un messaggio
                  Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi                
                          
                  
                  nutrizionista                
              
              Bologna
              
                  Sono la Dott.ssa Roberta Fazzeri, Biologa Nutrizionista e Ricercatrice presso il Policlinico di Sant'Orsola. Ti aiuterò a migliorare il tuo stile di vita insegnandoti a mangiare in modo consapevole ed equilibrato, senza rinunce.                  
                
              
            Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Bologna
                                              
                        Via della Cesoia, 3                        
Bologna
                    Bologna
Prestazioni offerte
                          Prima visita
                                                  
                                              - In studio 100 €
- Online 60 €
                          Visita di controllo
                                                  
                                              - In studio 60 €
- Online
Info principali
Anni di esperienza
                    3 anni
                  Lingue parlate
                    Italiano, Inglese
                  Abilitazioni
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                        
                      
                      Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni). 
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                    Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                         
                      
                      Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
                                              Num. iscrizione: AA_090011                            
                          
                                                  Metodo di lavoro
Durante la prima visita, dedico il tempo necessario ad ascoltarti, comprendere i motivi che ti hanno portato a scegliere questo percorso ed elaborare la tua anamnesi. 
Stabiliamo gli obiettivi da raggiungere nel breve e lungo termine. Successivamente, eseguiamo un'analisi antropometrica per valutare la tua composizione corporea. Insieme, definiamo la strategia e gli alimenti da inserire nel piano alimentare, tenendo conto dei tuoi gusti personali, della tua condizione clinica e del tuo stile di vita.
Nei successivi incontri di follow-up, condividerai le tue esperienze con la nuova alimentazione. Valuteremo attentamente i risultati ottenuti e discuteremo la possibilità di apportare eventuali modifiche o aggiunte al piano alimentare, personalizzandolo in base alle tue esigenze e obiettivi specifici.
              Stabiliamo gli obiettivi da raggiungere nel breve e lungo termine. Successivamente, eseguiamo un'analisi antropometrica per valutare la tua composizione corporea. Insieme, definiamo la strategia e gli alimenti da inserire nel piano alimentare, tenendo conto dei tuoi gusti personali, della tua condizione clinica e del tuo stile di vita.
Nei successivi incontri di follow-up, condividerai le tue esperienze con la nuova alimentazione. Valuteremo attentamente i risultati ottenuti e discuteremo la possibilità di apportare eventuali modifiche o aggiunte al piano alimentare, personalizzandolo in base alle tue esigenze e obiettivi specifici.
Formazione
Dopo la laurea in Biologia Molecolare e Applicata (indirizzo nutrizione) presso l'Università di Firenze, ho conseguito un Master in Dietologia e Nutrizione presso lo IAF di Roma e un Master di II livello in Alimentazione ed Educazione alla salute presso l'università di Bologna. 
Attualmente svolgo come libera professionista l'attività di Biologo Nutrizionista a Bologna e lavoro come Assegnista di Ricerca nell'U.O. di Endocrinologia e Prevenzione e cura del Diabete del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi, partecipando a diversi studi clinici su patologie endocrino-metaboliche come la PCOS, il diabete e l'obesità.
              Attualmente svolgo come libera professionista l'attività di Biologo Nutrizionista a Bologna e lavoro come Assegnista di Ricerca nell'U.O. di Endocrinologia e Prevenzione e cura del Diabete del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi, partecipando a diversi studi clinici su patologie endocrino-metaboliche come la PCOS, il diabete e l'obesità.
Aree di competenza
                                              Allergie alimentari                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Diete chetogeniche                      
                                          
                                      
                                              Diete dimagranti                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Disturbi gastrointestinali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Educazione alimentare                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Gravidanza e allattamento                      
                                          
                                      
                                              Insufficienza renale                      
                                          
                                      
                                              Intolleranza al lattosio                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Malattie autoimmuni                      
                                          
                                      
                                              Malattie della tiroide                      
                                          
                                      
                                              Malattie dismetaboliche                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Sottopeso                      
                                          
                                      
                                              Sovrappeso