
Dott.ssa Annarosa Paolantonio
Dott.ssa Annarosa Paolantonio
Invia un messaggio
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Foggia (FG)
Prestazioni offerte
- In studio 80 €
- Online 60 €
- ridurre o aumentare di peso;
- realizzare una ricomposizione corporea;
- imparare a mangiare e organizzare i pasti;
- riconnettersi con i segnali biologici di fame e sazietà;
- migliorare la salute in condizioni specifiche come disturbi gastrointestinali, allergie e
intolleranze, obesità, diabete, ipertensione e altro.
La prima visita comprende:
- Anamnesi medica in riferimento alle patologie diagnosticate dal medico curante, presenti o pregresse.
- Anamnesi delle abitudini e delle preferenze alimentari.
- Anamnesi dello stile di vita e dell’attività motoria.
- Storia del peso: ricostruiamo dall’infanzia l’andamento del peso, il rapporto con il corpo, per capire range di peso naturale.
- Rilevazione dei parametri antropometrici (peso, altezza, BMI, circonferenze) e analisi
strumentistica.
- Determinazione degli obiettivi di trattamento: definiremo insieme obiettivi a medio-lungo termine e micro-obiettivi su cui iniziare a lavorare subito.
- Percorso dietetico, che elaborerò in 5-7 giorni lavorativi, comprensivo di: piano alimentare altamente personalizzato, indicazioni specifiche per la gestione della patologia e/o gestione della dieta a casa e fuori casa, una guida a tema “educazione alimentare”.
- In studio 40 €
- Online 30 €
- Rilevazione delle misure antropometriche (peso, altezza, BMI e circonferenze) e analisi strumentistica.
- Valutazione dell’andamento del percorso, dei progressi e degli obiettivi.
- Risoluzione di problematiche riscontrate.
- Modifiche del piano alimentare se necessario.
- In studio 60 €
- Online 45 €
- non necessitano di un piano alimentare da seguire o un particolare percorso da intraprendere a seguito di patologie precedentemente diagnosticate, ma hanno l’esigenza di prendersi cura della propria alimentazione;
- hanno bisogno di trovare una risposta ai numerosi dubbi legati alla sfera dell’alimentazione;
- hanno bisogno di risolvere problemi legati al proprio stile di vita e quindi individuare la soluzione migliore: turni/orari lavorativi, organizzazione dei pasti se si vive da soli oppure in famiglia, dubbi e domande relative al cibo ecc.
La consulenza di educazione alimentare comprende:
- Colloquio nel quale risolvere tutti i dubbi legati alla sfera dell’alimentazione e a regimi alimentari specifici come la dieta mediterranea, la dieta vegana ecc.
- Cercare soluzioni per coniugare sana alimentazione e stile di vita: organizzazione dei turni/orari lavorativi, organizzazione dei pasti nel caso in cui si viva da soli oppure in famiglia.
- Risposte alle domande relative (e cercare soluzioni) alla fame nervosa, ad atteggiamenti nei confronti del cibo, all’approccio nei confronti di determinati alimenti/gruppi alimentari.
- Rilascio di una guida pratica a tema “educazione alimentare”.
Info principali
Abilitazioni
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Metodo di lavoro
Mi occupo di:
- Consulenza nutrizionale ed educazione alimentare per bambini, adolescenti, adulti, anziani, sportivi.
- Valutazione della composizione corporea, dello stato nutrizionale e dei fabbisogni nutritivi: mediante analisi antropometrica e strumentale.
- Elaborazione di raccomandazioni e diete speciali per vegetariani, vegani, celiaci, intolleranti al lattosio e altro.
- Elaborazione di piani dietetici personalizzati per soggetti in condizioni fisiologiche particolari (gravidanza, allattamento, menopausa, attività sportiva) e in condizioni patologiche accertate (obesità e sovrappeso, diabete, ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia, disturbi gastrointestinali, patologie renali, patologie epatiche e delle vie biliari, ipertensione e malattie cardiovascolari, malattie della tiroide, sindrome dell'ovaio policistico, allergie e intolleranze alimentari).
Formazione
- Laurea triennale in Dietistica (L/SNT3) conseguita con lode presso l'Università degli studi di Foggia
- Corsi di aggiornamento scientifico: IBS (Sindrome del Colon Irritabile), PCOS, Ricomposizione Corporea, Dieta Chetogenica.