 
              Dott. Federico Moretti
Dott. Federico Moretti
Invia un messaggio
                  Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi                
                          
                  
                  dietista • nutrizionista                
              
              Montepulciano Stazione (SI) • Pienza (SI) • Po' Bandino (PG)
              
                  
                  1 risposte agli utenti                
              
                              
                  Dietista Nutrizionista, elaboro piani dietetici e nutrizionali personalizzati, sia per stati patologici che fisiologi, per tutte le fasce d' età. Svolgo attività di educazione alimentare e consulenza nutrizionale presso il mio ambulatorio.                  
                
              
            Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Montepulciano Stazione (SI)
                                              
                        Via Firenze, 4                        
Montepulciano Stazione (SI)
                    Montepulciano Stazione (SI)
Pienza (SI)
                                              
                        Via Fontanelle, 33                        
Pienza (SI)
                    Pienza (SI)
Po' Bandino (PG)
                                              
                        Via Molise                        
Po' Bandino (PG)
                    Po' Bandino (PG)
Prestazioni offerte
                          Prima visita
                                                  
                                              - In studio 70 €
- Online 70 €
                          Visita di controllo
                                                  
                                              - In studio 50 €
- Online 50 €
Info principali
Anni di esperienza
                    4 anni
                  Lingue parlate
                    Italiano, Inglese
                  Abilitazioni
                        Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti                        
                      
                      Il Dietista è un professionista che ha conseguito una laurea triennale in Dietistica. 
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                    Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                        Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti                         
                      
                      Ordine nazionale TSRM / PSTRP
                                              Num. iscrizione: n. 65                            
                          
                                                  Metodo di lavoro
Pongo l' educazione alimentare come elemento basilare per l' elaborazione di un piano dietetico personalizzato in base alle esigenze del paziente. 
La prima visita ha una durata di circa 60 minuti nei quali affianco alle analisi strumentali un costante dialogo al fine di indagare la storia clinica e nutrizionale del paziente, il suo rapporto con il cibo, il suo modo di porsi nei confronti di esso.
Le visite di controllo, salvo particolari necessità, vengono effettuate a cadenza mensile.
              La prima visita ha una durata di circa 60 minuti nei quali affianco alle analisi strumentali un costante dialogo al fine di indagare la storia clinica e nutrizionale del paziente, il suo rapporto con il cibo, il suo modo di porsi nei confronti di esso.
Le visite di controllo, salvo particolari necessità, vengono effettuate a cadenza mensile.
Formazione
Laurea triennale in Dietistica all' Università di Siena nel 2017, con una tesi dal titolo: "Allattamento materno vs formula. Valutazione di alcuni parametri in un gruppo di bambini osservati presso la clinica pediatrica di Siena". 
Laurea magistrale all' Università di Firenze in Scienze Dell' Alimentazione nel 2021, con una tesi dal titolo: "L' importanza dell' alimentazione nella gestione dell' acidemia propionica: studio di un caso".
Partecipazione a Convegni, fra i quali:
- Corso di formazione professionale in alimentazione e nutrizione pediatrica, Firenze 26/05/2018
- La dieta chetogenica - aspetti teorici e pratici, Firenze 29/09/2018
- VI CONVEGNO DIETA MEDITERRANEA E DIETA CHETOGENICA, Firenze 15 - 16 Giugno 2019
- XL CONGRESSO NAZIONALE SINU, Genova 27 - 29 Novembre 2019
- Alimentazione e attività fisica, 06 - 07 Luglio 2020
              Laurea magistrale all' Università di Firenze in Scienze Dell' Alimentazione nel 2021, con una tesi dal titolo: "L' importanza dell' alimentazione nella gestione dell' acidemia propionica: studio di un caso".
Partecipazione a Convegni, fra i quali:
- Corso di formazione professionale in alimentazione e nutrizione pediatrica, Firenze 26/05/2018
- La dieta chetogenica - aspetti teorici e pratici, Firenze 29/09/2018
- VI CONVEGNO DIETA MEDITERRANEA E DIETA CHETOGENICA, Firenze 15 - 16 Giugno 2019
- XL CONGRESSO NAZIONALE SINU, Genova 27 - 29 Novembre 2019
- Alimentazione e attività fisica, 06 - 07 Luglio 2020
Associazioni e riconoscimenti
Iscritto all' albo professionale dei Dietisti TSRM-TSPRT nella sezione di Siena, n. di iscrizione 65.
              Aree di competenza
                                              Allergie alimentari                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Diete dimagranti                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Disturbi alimentari                      
                                          
                                      
                                              Disturbi gastrointestinali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Educazione alimentare                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Gravidanza e allattamento                      
                                          
                                      
                                              Insufficienza renale                      
                                          
                                      
                                              Intolleranza al lattosio                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Malattie della tiroide                      
                                          
                                      
                                              Malattie epatiche e renali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Nutrizione vegetariana                      
                                          
                                      
                                      
                                              Obesità infantile                      
                                          
                                      
                                      
                                              Rettocolite ulcerosa                      
                                          
                                      
                                      
                                              Sottopeso                      
                                          
                                      
                                              Sovrappeso                      
                                          
                                      
                                      
                                  Ultime risposte sul forum
                  Conoscere il proprio TDEE
                  
                    
                    
                
                          8 Risposte