 
              Dott.ssa Ilaria Baroni
Dott.ssa Ilaria Baroni
Invia un messaggio
                  Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi                
                          
                  
                  nutrizionista                
              
              Roma
              
                  Il mio obiettivo è guidare i miei pazienti in un viaggio di scoperta del cibo e di loro stessi, aiutandoli a diventare autonomi nelle loro scelte alimentari della vita.                  
                
              
            Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Roma
                                              
                        Piazza Attilio Pecile, 30                        
Roma
                    Roma
Roma
                                              
                        Piazza Bortolo Belotti, 7                        
Roma
                    Roma
Roma
                                              
                        Via dei Fulvi, 43                        
Roma
                    Roma
Prestazioni offerte
                          Prima visita
                                                      (60 minuti)
                                                  
                                              - In studio 100 €
- Online 70 €
                          Visita di controllo
                                                  
                                              - In studio 60 €
- Online 45 €
Info principali
Lingue parlate
                    Italiano, Inglese
                  Abilitazioni
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                        
                      
                      Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni). 
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                    Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                         
                      
                      Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
                                              Num. iscrizione: AA_100501                            
                          
                                                  Metodo di lavoro
Nella prima visita nutrizionale si svolgerà un’attenta anamnesi patologica prossima e remota, un’anamnesi alimentare, un’analisi della composizione corporea ed una rilevazione delle misurazioni antropometriche. 
Sarà fatta una valutazione delle problematiche, delle esigenze e degli obiettivi affinché insieme possiamo lavorare per migliorare e/o risolvere qualsiasi problema nutrizionale. Elaborazione di un piano alimentare personalizzato.
Alla prima visita seguiranno delle visite di controllo, in cui verrà visto l’andamento del peso, della composizione corporea (ad un mese circa dalla prima visita di controllo) e successivamente in base alla stagionalità, alle richieste ed alle problematiche esposte nella visita di controllo, il piano alimentare verrà sempre aggiornato e modificato.
Per eventuali incomprensioni o problematiche mi renderò disponibile e reperibile telefonicamente.
              Sarà fatta una valutazione delle problematiche, delle esigenze e degli obiettivi affinché insieme possiamo lavorare per migliorare e/o risolvere qualsiasi problema nutrizionale. Elaborazione di un piano alimentare personalizzato.
Alla prima visita seguiranno delle visite di controllo, in cui verrà visto l’andamento del peso, della composizione corporea (ad un mese circa dalla prima visita di controllo) e successivamente in base alla stagionalità, alle richieste ed alle problematiche esposte nella visita di controllo, il piano alimentare verrà sempre aggiornato e modificato.
Per eventuali incomprensioni o problematiche mi renderò disponibile e reperibile telefonicamente.
Formazione
- Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Firenze.
- Tirocinio presso studio "Poggio Ameno" con la Dott.ssa Federica Spadaccini.
- Tirocinio presso l’Ospedaliera Universitaria Careggi nell’ambulatorio epatologico di Gastroenterologia Clinica.
- Laurea Triennale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana presso il Campus Bio-Medico di Roma.
Qualifiche:
- Sono iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi, Sezione A (numero d'ordine: AA_100501).
- Mi occupo di Alimentazione e Nutrizione Umana per chi desidera migliorare e/o gestire stati fisiologici e patologici (es. diabete, obesità, patologie cardiovascolari, allergie, intolleranze, menopausa, gravidanza e allattamento, sport), o per chi desidera avere un approccio con il cibo sano e consapevole che promuova il benessere psicofisico. Per qualsiasi fascia di età.
- Ho lavorato presso la Pellegrini S.p.A presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, occupandomi di ristorazione ospedaliera.
              - Tirocinio presso studio "Poggio Ameno" con la Dott.ssa Federica Spadaccini.
- Tirocinio presso l’Ospedaliera Universitaria Careggi nell’ambulatorio epatologico di Gastroenterologia Clinica.
- Laurea Triennale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana presso il Campus Bio-Medico di Roma.
Qualifiche:
- Sono iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi, Sezione A (numero d'ordine: AA_100501).
- Mi occupo di Alimentazione e Nutrizione Umana per chi desidera migliorare e/o gestire stati fisiologici e patologici (es. diabete, obesità, patologie cardiovascolari, allergie, intolleranze, menopausa, gravidanza e allattamento, sport), o per chi desidera avere un approccio con il cibo sano e consapevole che promuova il benessere psicofisico. Per qualsiasi fascia di età.
- Ho lavorato presso la Pellegrini S.p.A presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, occupandomi di ristorazione ospedaliera.
Associazioni e riconoscimenti
Aree di competenza
                                              Alimentazione sportiva                      
                                          
                                      
                                              Allergie alimentari                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Diete dimagranti                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Disturbi gastrointestinali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Educazione alimentare                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Gravidanza e allattamento                      
                                          
                                      
                                              Insufficienza renale                      
                                          
                                      
                                              Intolleranza al lattosio                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Malattie della tiroide                      
                                          
                                      
                                              Malattie dismetaboliche                      
                                          
                                      
                                              Malattie epatiche e renali                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Rettocolite ulcerosa                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Sottopeso                      
                                          
                                      
                                              Sovrappeso                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Svezzamento