 
              Dott.ssa Marta Lezzi
Dott.ssa Marta Lezzi
Invia un messaggio
                  Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi                
                          
                  
                  nutrizionista                
              
              Lecce
              
                  Biologa nutrizionista effettua visite nutrizionali presso lo studio sito in P.zza Giuseppe Mazzini n.64-Lecce. Si occupa di redigere piani nutrizionali personalizzati per situazioni patologiche e fisiologiche.                   
                
              
            Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Lecce
                                              
                        Piazza Giuseppe Mazzini n.64                        
Lecce
                    Lecce
Prestazioni offerte
                          Prima visita
                                                  
                                              - In studio 100 €
                          Visita di controllo
                                                  
                                              - In studio 35 €
Info principali
Anni di esperienza
                    6 anni
                  Lingue parlate
                    Italiano, Inglese
                  Abilitazioni
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                        
                      
                      Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni). 
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                    Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                         
                      
                      Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
                                              Num. iscrizione: AA_082187                            
                          
                                                  Metodo di lavoro
Nata a Lecce il 09/03/1995, ha manifestato sin dall’inizio la propensione allo studio, frequentando il liceo classico statale “G. Palmieri” a Lecce e, al termine del percorso scolastico, si è iscritta al corso di laurea in Scienze Biologiche, laureandosi a pieni voti nel 2016. Si è poi iscritta al corso di laurea magistrale in Biologia della Nutrizione Umana, presso l’Università del Salento e ha conseguito il titolo nel 2018 cum laude. 
Ha poi acquisito l’abilità zio e alla professione di biologo nel 2019. Al termine della carriera accademica ha conseguito un master di II livello presso le università di Roma Tor Vergata e Campus Biomedico di Roma cum laude.
È un’instancabile conoscitrice della nutrizione in particolare e della biologia in generale (amante degli animali e della natura).
              Ha poi acquisito l’abilità zio e alla professione di biologo nel 2019. Al termine della carriera accademica ha conseguito un master di II livello presso le università di Roma Tor Vergata e Campus Biomedico di Roma cum laude.
È un’instancabile conoscitrice della nutrizione in particolare e della biologia in generale (amante degli animali e della natura).
Formazione
Laurea magistrale in Biologia della Nutrizione Umana cum Laude presso l’Università del Salento nell’ottobre del 2018. 
Ha conseguito un master di II livello in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare presso le università di Roma Tor vergata e Campus Biomedico cum Laude nel dicembre del 2019.
Ha frequentato presso l’Istituto di Alta Formazione a Roma il corso di “Esercitazioni e pratiche di Alimentazione per lo sportivo”.
Ha seguito molti corsi di approfondimento su varie tematiche della nutrizione: immunità, microbiota intestinale, gravidanza e allattamento, età pediatrica.
              Ha conseguito un master di II livello in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare presso le università di Roma Tor vergata e Campus Biomedico cum Laude nel dicembre del 2019.
Ha frequentato presso l’Istituto di Alta Formazione a Roma il corso di “Esercitazioni e pratiche di Alimentazione per lo sportivo”.
Ha seguito molti corsi di approfondimento su varie tematiche della nutrizione: immunità, microbiota intestinale, gravidanza e allattamento, età pediatrica.
Associazioni e riconoscimenti
Ha prestato il suo servizio presso il reparto di dietetica e nutrizione clinica dell’ASL di Lecce, presso centri specializzati in Disturbi del Comportamento Alimentare dell’USL Umbria I e presso il reparto di gastroenterologia del Policlinico Tor Vergata-Roma.
È la nutrizionista della società sportiva “La squadra di basket”- Lecce.
Tiene corsi di educazione alimentare con bambini di diverse società sportive e scuole di danza.
              È la nutrizionista della società sportiva “La squadra di basket”- Lecce.
Tiene corsi di educazione alimentare con bambini di diverse società sportive e scuole di danza.
Aree di competenza
                                              Alimentazione sportiva                      
                                          
                                      
                                              Allergie alimentari                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Diete chetogeniche                      
                                          
                                      
                                              Diete dimagranti                      
                                          
                                      
                                      
                                              Disturbi alimentari                      
                                          
                                      
                                              Disturbi gastrointestinali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Educazione alimentare                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Gravidanza e allattamento                      
                                          
                                      
                                              Intolleranza al lattosio                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Malattie autoimmuni                      
                                          
                                      
                                              Malattie della tiroide                      
                                          
                                      
                                              Malattie dismetaboliche                      
                                          
                                      
                                              Malattie epatiche e renali                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Nutrizione pediatrica                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegana                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegetariana                      
                                          
                                      
                                      
                                              Obesità infantile                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Sottopeso                      
                                          
                                      
                                              Sovrappeso