 
              Dott. Stefano Detassis
Dott. Stefano Detassis
Invia un messaggio
                  Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi                
                          
                  
                  nutrizionista • dietista                
              
              Trento • Pergine Valsugana (TN) • Predazzo (TN)
              
                  Dietista, specializzato in nutrizione sportiva e coaching nutrizionale. Lavoro per obiettivi mirati a migliorare le abitudini nutrizionali del paziente concordando un piano alimentare personalizzato a seconda di esigenze, gusti, abitudini e patologie                  
                
              
            Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Trento
                                              
                        via della Cereria, 9                        
Trento
                    Trento
Pergine Valsugana (TN)
                                              
                        Viale Venezia, 50                        
Pergine Valsugana (TN)
                    Pergine Valsugana (TN)
Predazzo (TN)
                                              
                        via Trento, 14                        
Predazzo (TN)
                    Predazzo (TN)
Prestazioni offerte
                          Prima visita
                                                  
                                              - In studio 120 €
- Online 70 €
                          Visita di controllo
                                                  
                                              - In studio 60 €
- Online
Info principali
Anni di esperienza
                    9 anni
                  Lingue parlate
                    Italiano
                  Abilitazioni
                        Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti                        
                      
                      Il Dietista è un professionista che ha conseguito una laurea triennale in Dietistica. 
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                    Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                        Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti                         
                      
                      Ordine nazionale TSRM / PSTRP
                                              Num. iscrizione: 14 (Trento)                            
                          
                                                  Metodo di lavoro
Mi sono laureato in Dietistica presso l'Università degli Studi di Milano nell'ottobre 2016 con pieni voti assoluti e lode. Durante la mia formazione universitaria ho svolto attività di tirocinio nella ristorazione collettiva presso Milano Ristorazione Spa e in ambito ospedaliero presso l'Istituto Europeo di Oncologia di Milano.
Conseguita l'abilitazione alla professione sanitaria di Dietista mi sono iscritto ad un corso di specializzazione in nutrizione ed integrazione sportiva per approfondire questo argomento, spesso trascurato nei corsi di laurea del settore ed invece di mio particolare interesse. Ho poi avuto modo di approfondire gli aspetti del Coaching in campo nutrizionale con l'obiettivo di apprendere le tecniche per un miglior approccio motivazionale al miglioramento delle abitudini in campo alimentare.
Nel mio lavoro utilizzo un approccio basato sull'educazione alimentare secondo le linee guida nazionali ed internazionali per una sana alimentazione.
Rilevo accuratamente le misure antropometriche (peso, altezza, circonferenze, pliche) e indago le abitudini e le problematiche alimentari del paziente. Valuto lo stato di idratazione e la composizione corporea del soggetto (tramite bioimpedenziometria vettoriale) per un affidabile monitoraggio nel tempo. Sviluppo un piano alimentare personalizzato in relazione alle esigenze reali della persona definendo di volta in volta obiettivi realistici per raggiungere risultati duraturi nel tempo.
Programmo piani di alimentazione e integrazione per sportivi e squadre curando gli aspetti nutrizionali generali e specifici per l'allenamento e la competizione.
              Conseguita l'abilitazione alla professione sanitaria di Dietista mi sono iscritto ad un corso di specializzazione in nutrizione ed integrazione sportiva per approfondire questo argomento, spesso trascurato nei corsi di laurea del settore ed invece di mio particolare interesse. Ho poi avuto modo di approfondire gli aspetti del Coaching in campo nutrizionale con l'obiettivo di apprendere le tecniche per un miglior approccio motivazionale al miglioramento delle abitudini in campo alimentare.
Nel mio lavoro utilizzo un approccio basato sull'educazione alimentare secondo le linee guida nazionali ed internazionali per una sana alimentazione.
Rilevo accuratamente le misure antropometriche (peso, altezza, circonferenze, pliche) e indago le abitudini e le problematiche alimentari del paziente. Valuto lo stato di idratazione e la composizione corporea del soggetto (tramite bioimpedenziometria vettoriale) per un affidabile monitoraggio nel tempo. Sviluppo un piano alimentare personalizzato in relazione alle esigenze reali della persona definendo di volta in volta obiettivi realistici per raggiungere risultati duraturi nel tempo.
Programmo piani di alimentazione e integrazione per sportivi e squadre curando gli aspetti nutrizionali generali e specifici per l'allenamento e la competizione.
Formazione
Curriculum in breve:
- Laurea in Dietistica (Università degli Studi di Milano) nel 2016
- Iscrizione all'ordine delle professioni sanitarie: Albo dei Dietisti
- Diploma di esperto in nutrizione sportiva (SANIS) nel 2017
- Diploma di Coach Nutrizionale (DDF) nel 2018
- Diploma di Educatore Alimentare per il Tennis (FIT) nel 2020
Dietista presso:
- Solatrix Spa (Casa di Cura) via Bellini, 11 Rovereto da giugno 2017 a giugno 2018
- Studio Zerbini Fisioterapia (Via Cereria, 9 Trento) da ottobre 2017 ad oggi
- Centro Beauty Jen (Via Trento. 14 Predazzo – TN) da maggio 2018 ad oggi
- Farmacia Dott.ssa Taddei (Via Colpi, 181 Folgaria – TN) da ottobre 2018 ad oggi
- Consulente nutrizionale per Comitato Trentino FISI da gennaio 2019 ad oggi
- Fisiopergine (Viale Venezia 50, Pergine Valsugana - TN) da febbraio 2021 ad oggi
Altre competenze:
- Maestro di Sci di Fondo presso Scuola Italiana Sci Fondo Viote
- Allenatore federale di sci nordico 3°livello FISI
- Istruttore Nordic Walking
- Guida Cicloturistica
              - Laurea in Dietistica (Università degli Studi di Milano) nel 2016
- Iscrizione all'ordine delle professioni sanitarie: Albo dei Dietisti
- Diploma di esperto in nutrizione sportiva (SANIS) nel 2017
- Diploma di Coach Nutrizionale (DDF) nel 2018
- Diploma di Educatore Alimentare per il Tennis (FIT) nel 2020
Dietista presso:
- Solatrix Spa (Casa di Cura) via Bellini, 11 Rovereto da giugno 2017 a giugno 2018
- Studio Zerbini Fisioterapia (Via Cereria, 9 Trento) da ottobre 2017 ad oggi
- Centro Beauty Jen (Via Trento. 14 Predazzo – TN) da maggio 2018 ad oggi
- Farmacia Dott.ssa Taddei (Via Colpi, 181 Folgaria – TN) da ottobre 2018 ad oggi
- Consulente nutrizionale per Comitato Trentino FISI da gennaio 2019 ad oggi
- Fisiopergine (Viale Venezia 50, Pergine Valsugana - TN) da febbraio 2021 ad oggi
Altre competenze:
- Maestro di Sci di Fondo presso Scuola Italiana Sci Fondo Viote
- Allenatore federale di sci nordico 3°livello FISI
- Istruttore Nordic Walking
- Guida Cicloturistica
Aree di competenza
                                              Alimentazione sportiva                      
                                          
                                      
                                              Allergie alimentari                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Diete dimagranti                      
                                          
                                      
                                      
                                              Disturbi alimentari                      
                                          
                                      
                                              Disturbi gastrointestinali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Educazione alimentare                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Gravidanza e allattamento                      
                                          
                                      
                                              Intolleranza al lattosio                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Malattie autoimmuni                      
                                          
                                      
                                              Malattie della tiroide                      
                                          
                                      
                                              Malattie dismetaboliche                      
                                          
                                      
                                              Malattie epatiche e renali                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Nutrizione pediatrica                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegana                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegetariana                      
                                          
                                      
                                      
                                              Obesità infantile                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Sottopeso                      
                                          
                                      
                                              Sovrappeso