 
              Dott.ssa Maria De Marchi
Dott.ssa Maria De Marchi
Invia un messaggio
                  Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi                
                          
                  
                  nutrizionista                
              
              Padova
              
                  Laureata in Scienze dell'Alimentazione presso l’Università degli Studi di Firenze e in Farmacia presso l'Università degli Studi di Padova.
Mindful eating trainer.
              
            Mindful eating trainer.
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Padova
                                              
                        Via Cremona, 1                        
Padova
                    Padova
Padova
                                              
                        Via del Commissario, 42                        
Padova
                    Padova
Prestazioni offerte
                          Prima visita
                                                  
                                              - In studio 90 €
- Online 50 €
                          Visita di controllo
                                                  
                                              - In studio 50 €
- Online
Info principali
Anni di esperienza
                    2 anni
                  Lingue parlate
                    Italiano, Inglese
                  Abilitazioni
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                        
                      
                      Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni). 
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                    Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                         
                      
                      Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
                                              Num. iscrizione: Tri_A3316                            
                          
                                                  Metodo di lavoro
Tutti i piani nutrizionali che redigo e il tipo di approccio che scelgo sono personalizzati e adattati alla storia del paziente e ai suoi obiettivi. 
Ogni percorso è a sé, ma il mio scopo rimane quello di rendere ognuno sempre più indipendente e consapevole nella gestione della propria nutrizione.
Per il trattamento di stati patologici mi avvalgo delle evidenze scientifiche e/o delle linee guida più aggiornate.
Credo fortemente nel lavoro di équipe e collaboro con diverse figure professionali (psicoterapeuti, medici di base e personal trainer).
              Ogni percorso è a sé, ma il mio scopo rimane quello di rendere ognuno sempre più indipendente e consapevole nella gestione della propria nutrizione.
Per il trattamento di stati patologici mi avvalgo delle evidenze scientifiche e/o delle linee guida più aggiornate.
Credo fortemente nel lavoro di équipe e collaboro con diverse figure professionali (psicoterapeuti, medici di base e personal trainer).
Formazione
Laureata in Scienze dell'Alimentazione presso l’Università degli Studi di Firenze e in Farmacia presso l'Università degli Studi di Padova.
Ho iniziato ad appassionarmi di nutrizione tramite lo sport (nel 2017 corso di Personal Food Coach con SBB); più di recente mi sto interessando al ruolo dell’alimentazione negli stati infiammatori della pelle (dermatite, psoriasi).
Ho rivolto inoltre la mia formazione alle tecniche per il miglioramento del comportamento alimentare (corso di Mindful Eating presso Formazione Continua in Psicologia) e propongo semplici esercizi di mindfulness, qualora ne riscontri l’utilità, per la gestione di fame nervosa, abbuffate e paura del cibo.
Dedico infine particolare attenzione al consiglio di eventuali integrazioni (oltre a numerosi corsi e alla pratica negli anni in cui ho lavorato come farmacista, ho recentemente seguito un corso di Consulente Nutraceutico erogato dall’associazione Alumni dell’Università di Padova).
              Ho iniziato ad appassionarmi di nutrizione tramite lo sport (nel 2017 corso di Personal Food Coach con SBB); più di recente mi sto interessando al ruolo dell’alimentazione negli stati infiammatori della pelle (dermatite, psoriasi).
Ho rivolto inoltre la mia formazione alle tecniche per il miglioramento del comportamento alimentare (corso di Mindful Eating presso Formazione Continua in Psicologia) e propongo semplici esercizi di mindfulness, qualora ne riscontri l’utilità, per la gestione di fame nervosa, abbuffate e paura del cibo.
Dedico infine particolare attenzione al consiglio di eventuali integrazioni (oltre a numerosi corsi e alla pratica negli anni in cui ho lavorato come farmacista, ho recentemente seguito un corso di Consulente Nutraceutico erogato dall’associazione Alumni dell’Università di Padova).
Aree di competenza
                                              Alimentazione sportiva                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Diete chetogeniche                      
                                          
                                      
                                              Diete dimagranti                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Disturbi alimentari                      
                                          
                                      
                                              Disturbi gastrointestinali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Educazione alimentare                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Insufficienza renale                      
                                          
                                      
                                              Intolleranza al lattosio                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Malattie autoimmuni                      
                                          
                                      
                                              Malattie della pelle / Dermatite                      
                                          
                                      
                                              Malattie della tiroide                      
                                          
                                      
                                              Malattie dismetaboliche                      
                                          
                                      
                                              Malattie epatiche e renali                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Nutrizione pediatrica                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegana                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegetariana                      
                                          
                                      
                                      
                                              Obesità infantile                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Rettocolite ulcerosa                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Sottopeso                      
                                          
                                      
                                              Sovrappeso