 
              Dott.ssa Raffaella Tosi
Dott.ssa Raffaella Tosi
Invia un messaggio
                  Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi                
                          
                  
                  nutrizionista                
              
              San Benedetto del Tronto (AP) • Centobuchi (AP)
              
                  Educazione alimentare - Obesità - Protocolli chetogenici (per patologia e perdita peso) - Alimentazione pediatrica - Alimentazione in gravidanza ed allattamento - Valutazione della composizione corporea - Impedenziometria (BIA 101)
                  
                
              
            Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
San Benedetto del Tronto (AP)
                                              
                        Via Papa Giovanni XXIII                        
San Benedetto del Tronto (AP)
                    San Benedetto del Tronto (AP)
Centobuchi (AP)
                                              
                        Via Amendola, 22                        
Centobuchi (AP)
                    Centobuchi (AP)
Prestazioni offerte
                          Prima visita
                                                  
                                              - In studio
                          Visita di controllo
                                                  
                                              - In studio
Info principali
Anni di esperienza
                    16 anni
                  Lingue parlate
                    Italiano
                  Abilitazioni
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                        
                      
                      Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni). 
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                    Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                         
                      
                      Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
                                              Num. iscrizione: AA_061612                            
                          
                                                  Metodo di lavoro
PER PRENOTARE UNA VISITA MANDARE UNA MAIL AD rt.nutrizione@gmail.com O CONTATTARMI TELEFONICAMENTE (ORE PASTI)
La visita ha una durata di circa un'ora e comprende una anamnesi personale e famigliare dettagliata, peso, misurazioni ed impedenziometria.
 
I controlli, fondamentali per vedere se procede tutto come dovrebbe e per valutare come proseguire, hanno una durata di circa mezz'ora e normalmente si effettuano circa 1 volta al mese ma la cadenza viene stabilita di volta in volta.
              La visita ha una durata di circa un'ora e comprende una anamnesi personale e famigliare dettagliata, peso, misurazioni ed impedenziometria.
I controlli, fondamentali per vedere se procede tutto come dovrebbe e per valutare come proseguire, hanno una durata di circa mezz'ora e normalmente si effettuano circa 1 volta al mese ma la cadenza viene stabilita di volta in volta.
Formazione
2004- Laurea in Biologia della nutrizione (110 e lode)
2009- Laurea in Diagnostica molecolare (110 e lode)
2012- Diploma Sa.N.I.S: Scuola di nutrizione ed integrazione nello sport
2016- Master di II livello: “nutrizione, nutraceutica e dietetica applicata"
Dal 2009 segue continui corsi di formazione oltre all'aggiornamento ECM
              2009- Laurea in Diagnostica molecolare (110 e lode)
2012- Diploma Sa.N.I.S: Scuola di nutrizione ed integrazione nello sport
2016- Master di II livello: “nutrizione, nutraceutica e dietetica applicata"
Dal 2009 segue continui corsi di formazione oltre all'aggiornamento ECM
Aree di competenza
                                              Allergie alimentari                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Diete chetogeniche                      
                                          
                                      
                                              Diete dimagranti                      
                                          
                                      
                                      
                                              Disturbi gastrointestinali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Educazione alimentare                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Gravidanza e allattamento                      
                                          
                                      
                                              Insufficienza renale                      
                                          
                                      
                                              Intolleranza al lattosio                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Malattie autoimmuni                      
                                          
                                      
                                              Malattie della tiroide                      
                                          
                                      
                                              Malattie dismetaboliche                      
                                          
                                      
                                              Malattie epatiche e renali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Nutrizione pediatrica                      
                                          
                                      
                                      
                                              Obesità infantile                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Rettocolite ulcerosa                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Sottopeso                      
                                          
                                      
                                              Sovrappeso