Dott.ssa Chiara Pedaletti
Dott.ssa Chiara Pedaletti
Invia un messaggio
                  Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi                
                          
                  
                  dietista • nutrizionista                
              
              Roma
              
                  Credo nella sana alimentazione che metta in atto  un regime dietetico personalizzato in cui il paziente si veda rispecchiato nelle scelte alimentari e nelle proprie abitudini, ma restando in linea con il proprio quadro clinico.                  
                
              
            Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Roma
                                              
                        Viale della Serenissima, 177                        
Roma
                    Roma
Prestazioni offerte
                          Prima visita
                                                  
                                              - In studio 90 €
 - Online 30 €
 
                          Visita di controllo
                                                  
                                              - In studio 50 €
 - Online
 
Info principali
Anni di esperienza
                    5 anni
                  Lingue parlate
                    Italiano, Inglese
                  Abilitazioni
                        Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti                        
                      
                      Il Dietista è un professionista che ha conseguito una laurea triennale in Dietistica. 
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                    Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                        Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti                        
                      
                      Ordine nazionale TSRM / PSTRP
                                              Num. iscrizione: 467                            
                          
                                                  Metodo di lavoro
La prima visita consiste innanzitutto in un colloquio diretto con il paziente volto all'anamnesi alimentare, durante la quale emerge il rapporto che il paziente ha con il cibo e le evenuali problematiche a esso legate. Il mio ruolo si configura nell'ascoltare le richieste del paziente e adeguarle, dove possibile, al piano alimentare da seguire. 
Ritengo che una dieta possa essere paragonata ad un abito da indossare, in cui il dietista riveste il ruolo del sarto, in cui piu' l'abito calza a pennello e piu' lo si indossa con piacere. Alla base vi è sempre una corretta educazione alimentare che fornirà al paziente i giusti strumenti per alimentarsi in modo sano e consapevole. Seguirà, dopo il colloquio conoscitivo, la rilevazione dei parametri antropometrici, quali: peso, altezza, massa grassa, massa magra, liquidi extracellulari, intracellulari e metabolismo basale. Quest'ultima parte viene effettuata con BIA Akern BIA 101 BIVA PRO, la migliore strumentazione in sensibilità e precisione oggi in mercato.
Il lavoro del Dietista non termina con la stesura del piano alimnetare, ma consiste anche in un supporto continuo al paziente, dato telefonicamente in situazioni di dubbi o problematiche, riflesse dalla spesa al supermercato sino alla cottura dei cibi.
              Ritengo che una dieta possa essere paragonata ad un abito da indossare, in cui il dietista riveste il ruolo del sarto, in cui piu' l'abito calza a pennello e piu' lo si indossa con piacere. Alla base vi è sempre una corretta educazione alimentare che fornirà al paziente i giusti strumenti per alimentarsi in modo sano e consapevole. Seguirà, dopo il colloquio conoscitivo, la rilevazione dei parametri antropometrici, quali: peso, altezza, massa grassa, massa magra, liquidi extracellulari, intracellulari e metabolismo basale. Quest'ultima parte viene effettuata con BIA Akern BIA 101 BIVA PRO, la migliore strumentazione in sensibilità e precisione oggi in mercato.
Il lavoro del Dietista non termina con la stesura del piano alimnetare, ma consiste anche in un supporto continuo al paziente, dato telefonicamente in situazioni di dubbi o problematiche, riflesse dalla spesa al supermercato sino alla cottura dei cibi.
Formazione
Laureata presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", attualmente in continua formazione e aggiornamento attraverso la frequenza del Master in "scienze dell'alimentazione e dietetica applicata", oltre ai vari corsi e seminari di aggiornamento professionale.
              Aree di competenza
                                              Alimentazione sportiva                      
                                          
                                      
                                              Allergie alimentari                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Diete chetogeniche                      
                                          
                                      
                                              Diete dimagranti                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Disturbi alimentari                      
                                          
                                      
                                              Disturbi gastrointestinali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Educazione alimentare                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Gravidanza e allattamento                      
                                          
                                      
                                              Insufficienza renale                      
                                          
                                      
                                              Intolleranza al lattosio                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Malattie autoimmuni                      
                                          
                                      
                                              Malattie della tiroide                      
                                          
                                      
                                              Malattie dismetaboliche                      
                                          
                                      
                                              Malattie epatiche e renali                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Nutrizione pediatrica                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegana                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegetariana                      
                                          
                                      
                                      
                                              Obesità infantile                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Rettocolite ulcerosa                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Sottopeso                      
                                          
                                      
                                              Sovrappeso                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Svezzamento