
Dott.ssa Federica Calì
Dott.ssa Federica Calì
Invia un messaggio
nutrizionista
Acireale (CT) • Zafferana Etnea (CT)
Ho scelto il mio lavoro per passione e con la consapevolezza che il vero obiettivo in ogni percorso sia quello di riuscire a modificare il proprio approccio con il cibo a lungo termine.
Mangiare equilibrato e con buon senso è la vera normalità.
Mangiare equilibrato e con buon senso è la vera normalità.
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Acireale (CT)
Via Ludovico Ariosto, 27B
Acireale (CT)
Acireale (CT)
Zafferana Etnea (CT)
Via Alessandro Manzoni, 1P
Zafferana Etnea (CT)
Zafferana Etnea (CT)
Prestazioni offerte
Prima visita
- In studio
- Online
Visita di controllo
- In studio
- Online
Info principali
Anni di esperienza
2 anni
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni).
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
Num. iscrizione: Sic_A7033
Metodo di lavoro
L’empatia, la professionalità e la dedizione rappresentano i tre capisaldi del mio lavoro.
Non esiste giudizio e regola che vada bene per tutti, ogni percorso va reso compatibile con la vostra vita (include gusti e preferenze verso i cibi).
Non esiste giudizio e regola che vada bene per tutti, ogni percorso va reso compatibile con la vostra vita (include gusti e preferenze verso i cibi).
Formazione
Nutrizione clinica e sportiva.
Aree di competenza
Alimentazione sportiva
Diete chetogeniche
Diete dimagranti
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Gravidanza e allattamento
Insufficienza renale
Intolleranza al lattosio
Malattie autoimmuni
Malattie della pelle / Dermatite
Malattie della tiroide
Malattie dismetaboliche
Malattie epatiche e renali
Nutrizione pediatrica
Nutrizione vegana
Nutrizione vegetariana
Obesità infantile
Rettocolite ulcerosa
Sottopeso
Sovrappeso
Svezzamento