Dott.ssa Claudia Lo Conte
Dott.ssa Claudia Lo Conte
Invia un messaggio
                  Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi                
                          
                  
                  dietista • nutrizionista                
              
              Prato
              
                  
                  2 risposte agli utenti                
              
                              
                  Uno slogan che mi rispecchi?   "NON SOLO DIETA".
Se sei interessato, posso aiutarti ad andare oltre lo schema dietetico/nutrizionale, Iiberandoti dalla tristezza di una vita di piatti "punitivi".
              
            Se sei interessato, posso aiutarti ad andare oltre lo schema dietetico/nutrizionale, Iiberandoti dalla tristezza di una vita di piatti "punitivi".
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Prato
                                              
                        Via PASTRENGO 2/1                        
Prato
                    Prato
Prestazioni offerte
                          Prima visita
                                                  
                                              - In studio 100 €
 
                          Visita di controllo
                                                  
                                              - In studio 35 €
 
Info principali
Anni di esperienza
                    36 anni
                  Lingue parlate
                    Italiano
                  Abilitazioni
                        Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti                        
                      
                      Il Dietista è un professionista che ha conseguito una laurea triennale in Dietistica. 
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                    Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                        Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti                        
                      
                      Ordine nazionale TSRM / PSTRP
                                              Num. iscrizione: 153                            
                          
                                                  Metodo di lavoro
Il mio metodo di lavoro è  sempre calibrato sulla persona che ho davanti.
Oltre ad aiutarti nel raggiungimento del tuo obiettivo, cerco di fornirti gli elementi per gestire facilmente ed in autonomia la tua alimentazione ed il tuo stile di vita.
I familiari e gli amici di chi sta seguendo il mio piano personalizzato spesso chiedono:
"ma sei sicura che questa è una dieta?"
Il mio è un metodo "liberatorio" e sono felice quando mi sento dire cose di questo tipo:
"Grazie! L'ultima volta che sono uscita da uno studio nutrizionale, mi sentivo triste, ma con la tua dieta no!.... mi sento contenta!"
Oppure:
"Non mi sembra di essere a dieta!"
O anche:
"Sto benissimo,.mi sento un'energia nuova, e non ho più quella stanchezza perenne che mi accompagnava ".
Ho sviluppato il mio metodo nel tempo, ma tutto è partito, tanti anni fa, quando, molto giovane, preparavo le classiche diete come avevo imparato durante i miei studi.
Un giorno un signore più grande di me, e molto diretto, dopo aver fatto il primo controllo,mi disse: "Si, io sono dimagrito, è vero, ma le voglio chiedere se, secondo lei, io dovrò stare una vita a mangiare carne ai ferri e pesce al vapore......perché il così divento triste!" .... e scherzando aggiunse "altrimenti mi butto dal terrazzo!".
Io, ridendo, gli risposi "non si butti per carità!...Piuttosto smetta la dieta!"...
Ma questa cosa mi colpì profondamente e, mettendomi.nei panni del mio paziente, iniziai a pensare ad un modo diverso.
Inizialmente lo proponevo a piccole dosi solo a chi mi sembrava propenso ad accettarlo, poi nel tempo, avendo sempre riscontri positivi, ne ho fatto un vero e proprio sistema di lavoro strutturato che è cresciuto e cresce sempre dal rapporto con ciascuno di voi.
Ogni incontro è uno scambio, quindi un arricchimento reciproco.
Ascoltare attentamente le vostre necessità, i gusti, le abitudini di vita e di lavoro, mi aiuta a creare un piano che è come un "vestito su misura".
Per raccontare in breve cosa ho fatto e faccio,posso dire che ho sempre lavorato su due filoni:
1. L'attività ambulatoriale,per consulenze personalizzate.
2. L'attività B2B rivolta invece ad enti pubblici e strutture private, lavorando nella ristorazione collettiva come consulente per la supervisione del servizio di ristorazione scolastica, con la stesura di Piani nutrizionali e piani per gli allergeni, formazione Haccp, formazione DGRT 180/2018 ed incontri educativi rivolti a genitori o insegnanti.
              Oltre ad aiutarti nel raggiungimento del tuo obiettivo, cerco di fornirti gli elementi per gestire facilmente ed in autonomia la tua alimentazione ed il tuo stile di vita.
I familiari e gli amici di chi sta seguendo il mio piano personalizzato spesso chiedono:
"ma sei sicura che questa è una dieta?"
Il mio è un metodo "liberatorio" e sono felice quando mi sento dire cose di questo tipo:
"Grazie! L'ultima volta che sono uscita da uno studio nutrizionale, mi sentivo triste, ma con la tua dieta no!.... mi sento contenta!"
Oppure:
"Non mi sembra di essere a dieta!"
O anche:
"Sto benissimo,.mi sento un'energia nuova, e non ho più quella stanchezza perenne che mi accompagnava ".
Ho sviluppato il mio metodo nel tempo, ma tutto è partito, tanti anni fa, quando, molto giovane, preparavo le classiche diete come avevo imparato durante i miei studi.
Un giorno un signore più grande di me, e molto diretto, dopo aver fatto il primo controllo,mi disse: "Si, io sono dimagrito, è vero, ma le voglio chiedere se, secondo lei, io dovrò stare una vita a mangiare carne ai ferri e pesce al vapore......perché il così divento triste!" .... e scherzando aggiunse "altrimenti mi butto dal terrazzo!".
Io, ridendo, gli risposi "non si butti per carità!...Piuttosto smetta la dieta!"...
Ma questa cosa mi colpì profondamente e, mettendomi.nei panni del mio paziente, iniziai a pensare ad un modo diverso.
Inizialmente lo proponevo a piccole dosi solo a chi mi sembrava propenso ad accettarlo, poi nel tempo, avendo sempre riscontri positivi, ne ho fatto un vero e proprio sistema di lavoro strutturato che è cresciuto e cresce sempre dal rapporto con ciascuno di voi.
Ogni incontro è uno scambio, quindi un arricchimento reciproco.
Ascoltare attentamente le vostre necessità, i gusti, le abitudini di vita e di lavoro, mi aiuta a creare un piano che è come un "vestito su misura".
Per raccontare in breve cosa ho fatto e faccio,posso dire che ho sempre lavorato su due filoni:
1. L'attività ambulatoriale,per consulenze personalizzate.
2. L'attività B2B rivolta invece ad enti pubblici e strutture private, lavorando nella ristorazione collettiva come consulente per la supervisione del servizio di ristorazione scolastica, con la stesura di Piani nutrizionali e piani per gli allergeni, formazione Haccp, formazione DGRT 180/2018 ed incontri educativi rivolti a genitori o insegnanti.
Formazione
Diploma di Dietista con successivo tirocinio abilitante.
Laurea in Dietistica.
Attestato di operatore socio-culturale
              Laurea in Dietistica.
Attestato di operatore socio-culturale
Associazioni e riconoscimenti
Socio ANDID - ASAND
              Aree di competenza
                                              Alimentazione sportiva                      
                                          
                                      
                                              Allergie alimentari                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Diete dimagranti                      
                                          
                                      
                                      
                                              Disturbi alimentari                      
                                          
                                      
                                              Disturbi gastrointestinali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Educazione alimentare                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Gravidanza e allattamento                      
                                          
                                      
                                              Intolleranza al lattosio                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Malattie autoimmuni                      
                                          
                                      
                                              Malattie della pelle / Dermatite                      
                                          
                                      
                                              Malattie epatiche e renali                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Nutrizione pediatrica                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegetariana                      
                                          
                                      
                                      
                                              Obesità infantile                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Sottopeso                      
                                          
                                      
                                              Sovrappeso                      
                                          
                                      
                                      
                                  Ultime risposte sul forum
                  Pizza nella dieta
                  
                    
                    
                
                              
                          15 Risposte