
Dott.ssa Giulia Gadioli
Dott.ssa Giulia Gadioli
Invia un messaggio
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Creazzo (VI)
Torri di Quartesolo (VI)
Schio (VI)
Malo (VI)
Trissino (VI)
Cornedo Vicentino (VI)
Prestazioni offerte
- Creazzo (VI), Via Giotto
- Torri di Quartesolo (VI), Via Pola
- Schio (VI), Via Santa Bernadette 110 €
- Malo (VI), Via Schio 110 €
- Trissino (VI), Viale dell' Industria 122 €
- Cornedo Vicentino (VI), Via Monte Cengio 112 €
- Creazzo (VI), Via Giotto
- Torri di Quartesolo (VI), Via Pola
- Schio (VI), Via Santa Bernadette 60 €
- Malo (VI), Via Schio 60 €
- Trissino (VI), Viale dell' Industria 70 €
- Cornedo Vicentino (VI), Via Monte Cengio 60 €
- Online
Può, inoltre, estendersi a 60 minuti anche per pazienti al di fuori di questi percorsi, in percorso nutrizionale/alimentare "classico", se ritenuto opportuno.
Il controllo può essere effettuato online in caso di lavoratori/studenti fuorisede o particolari necessità individuali.
Nel caso dei Percorsi di Alimentazione Gentile, Sostenibile e Mindful Eating e di Disturbi Del Comportamento Alimentare, il controllo online è sempre di 60 minuiti ed il costo è pari a 60 euro. In tutti gli altri casi, la durata media del controllo online è tra i 30 e i 45 minuti ed il costo è pari a 50 euro.
Info principali
Abilitazioni
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Metodo di lavoro
Il mio approccio consiste in:
Un primo incontro (prima visita), durante il quale raccolgo una panoramica sulle esigenze che hanno portato la persona a volersi rivolgere a me e sul loro stile di vita. Vi è, sostanzialmente, una prima parte di raccolta dei dati bibliografici essenziali e dell'anamnesi psico-fisica e familiare; una seconda parte di dialogo in merito alle abitudini alimentari, di attività fisica e lavorativa; fino ad arrivare alla misurazione dei parametri antropometrici e la raccolta dei dati riguardanti la composizione corporea attraverso bioimpedenziometria.
A distanza di pochi giorni, la persona riceve un percorso alimentare personalizzato costruito su misura per venire incontro alle esigenze emerse. Il percorso alimentare include un ricettario e può includere, inoltre, del materiale aggiuntivo basato su richieste specifiche o dedicato allo specifico percorso intrapreso, come ad esempio una guida alla cottura delle verdure, una lista della spesa, esercizi di Mindful Eating e consigli Meal Prep, e tanto altro!
Gli incontri successivi (il cui numero e frequenza non possono essere stabiliti a priori, ma vengono concordati di volta in volta, a partire dal primo incontro) consistono, invece, nella raccolta e nello snocciolare tutti gli eventuali dubbi/domande emersi nel tempo trascorso dal primo incontro stesso, con l'eventuale modificazione di alcuni aspetti del percorso alimentare iniziale, con conseguente aggiornamento, dove necessario, e la discussione degli esercizi assegnati, se presenti. A seconda del percorso e se e quando ritenuto opportuno, vengono quindi riprese tutte le misurazioni antropometriche e di composizione corporea, con ripetizione della bioimpedenziomentria.
Formazione
Psicoterapicamente Formazione
08/03/2025 – 24/05/2025
Corso di formazione: L'intervento nutrizionale nell'ambito dei Disturbi della Nutrizione dell'Alimentazione (DNA). Dalla Valutazione alla Riabilitazione nutrizionale
Università degli Studi di Roma – Tor Vergata e Campus Bio-Medico
08/03/2024 – 21/02/2025
Master interuniversitario di secondo livello in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare (Facoltà di Medicina e Chirurgia)
Università degli Studi di Milano – La Statale
07/05/2021–29/11/2021
Corso di Perfezionamento in Scienza dell'Alimentazione e Nutrizione applicata (Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche)
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
02/11/2016–08/03/2019
Laurea Magistrale in Biodiversità ed Evoluzione (LM6) Percorso Bio-Antropologico.
Università degli Studi di Padova
01/10/2013–15/09/2016
Laurea Triennale in Scienze Naturali (L32).