
Francesca Romanelli
Francesca Romanelli
Invia un messaggio
Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi
dietista
Empoli (FI) • Firenze • Grassina (FI)
Sono una dietista specializzata nella cura e nella prevenzione dei disturbi dell'alimentazione. Il mio obiettivo è quello di guidare i miei pazienti verso un'alimentazione più consapevole, nel rispetto di loro bisogni e obiettivi.
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Sedi
Empoli (FI)
Piazza A. Toscanini, 2
Empoli (FI)
Empoli (FI)
Firenze
Via Gustavo Modena, 23
Firenze
Firenze
Grassina (FI)
Via A. Meucci, 4
Grassina (FI)
Grassina (FI)
Info principali
Anni di esperienza
2 anni
Costo prima visita
€ 92
Visita di controllo
€ 50
Consulenza online
Si (€ 30)
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti
Il Dietista è un professionista che ha conseguito una laurea triennale in Dietistica.
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti
Ordine nazionale TSRM / PSTRP
Num. iscrizione: 371
Formazione
- Laurea triennale in Dietistica conseguita presso l'università di Siena con il massimo dei voti
- Master Performat Salute in diagnosi e trattamento dei disturbi alimentari e dell'obesità
Metodo di lavoro
Mi occupo dell'elaborazione di piani nutrizionali personalizzati e di educazione alimentare rivolta a singoli o a gruppi di persone, sia per soggetti sani che necessitano di una guida per necessità particolari (sportivi, vegani e vegetariani, donne in gravidanza o allattamento), che per soggetti con patologie diagnosticate (diabete, dislipidemie, ipertensione, disturbi gastrointestinali, allergie o intolleranze...).
Aree di competenza
Alimentazione sportiva
Allergie alimentari
Diete dimagranti
Disturbi alimentari
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Gravidanza e allattamento
Insufficienza renale
Intolleranza al lattosio
Malattie autoimmuni
Malattie della pelle / Dermatite
Malattie della tiroide
Malattie dismetaboliche
Malattie epatiche e renali
Nutrizione pediatrica
Nutrizione vegana
Nutrizione vegetariana
Obesità infantile
Rettocolite ulcerosa
Sottopeso
Sovrappeso
Svezzamento