 
              Dott. Emanuele Di Domenico
Dott. Emanuele Di Domenico
Invia un messaggio
                  Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi                
                          
                  
                  nutrizionista                
              
              Aversa (CE) • Napoli
              
                  Sono un Biologo Nutrizionista, ed ex obeso. Mi occupo nutrizione sportiva, clinica, pediatrica, disturbi dell'alimentazione, oltre che di educazione alimentare con percorso di perdita o di aumento peso.                  
                
              
            Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Aversa (CE)
                                              
                        Via Vittorio Bachelet, 10                        
Aversa (CE)
                    Aversa (CE)
Napoli
                                              
                        Via Vicinale Cupa Cintia, 249/251                        
Napoli
                    Napoli
Prestazioni offerte
                          Prima visita
                                                  
                                              - In studio 80 €
- Online 50 €
                          Visita di controllo
                                                  
                                              - In studio 50 €
- Online
Info principali
Anni di esperienza
                    5 anni
                  Lingue parlate
                    Italiano, Inglese
                  Abilitazioni
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                        
                      
                      Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni). 
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                    Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                         
                      
                      Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
                                              Num. iscrizione: AA_082784                            
                          
                                                  Metodo di lavoro
La prima visita ha la durata di circa un'ora e comprende una prima parte dove si raccolgono:
-Informazioni Anamnestiche
-Informazioni Cliniche
-Abitudini e gusti alimentari
Segue una parte pratica comprensiva di:
-Valutazione del peso, altezza e BMI
-Antropometria (circonferenze corporee)
-Plicometria (valutazione del grasso sottocutaneo)
-Bioimpedenziometria segmentale (per una corretta valutazione della composizione corporea, che ci permette di conoscere a livello del braccio, tronco o gamba, quanto grasso, muscolo e acqua è presente)
-Elaborazione del piano alimentare personalizzato
La visita include anche 3 controlli peso gratuiti, con cadenza settimanale, per verificare l'andamento del percorso, per effettuare modifiche nella dieta e per seguire il paziente in un percorso di educazione alimentare.
              -Informazioni Anamnestiche
-Informazioni Cliniche
-Abitudini e gusti alimentari
Segue una parte pratica comprensiva di:
-Valutazione del peso, altezza e BMI
-Antropometria (circonferenze corporee)
-Plicometria (valutazione del grasso sottocutaneo)
-Bioimpedenziometria segmentale (per una corretta valutazione della composizione corporea, che ci permette di conoscere a livello del braccio, tronco o gamba, quanto grasso, muscolo e acqua è presente)
-Elaborazione del piano alimentare personalizzato
La visita include anche 3 controlli peso gratuiti, con cadenza settimanale, per verificare l'andamento del percorso, per effettuare modifiche nella dieta e per seguire il paziente in un percorso di educazione alimentare.
Formazione
Laurea Triennale in Biotecnologie per la Salute, conseguita presso l'Università Federico II di Napoli.
Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche, conseguita presso l'Università Federico II di Napoli.
Iscrizione all'albo dei Biologi AA_082784
Corsi di formazione continua.
              Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche, conseguita presso l'Università Federico II di Napoli.
Iscrizione all'albo dei Biologi AA_082784
Corsi di formazione continua.
Aree di competenza
                                              Alimentazione sportiva                      
                                          
                                      
                                      
                                              Allergie alimentari                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Diete dimagranti                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Disturbi alimentari                      
                                          
                                      
                                              Disturbi gastrointestinali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Educazione alimentare                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Gravidanza e allattamento                      
                                          
                                      
                                              Insufficienza renale                      
                                          
                                      
                                              Intolleranza al lattosio                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Malattie autoimmuni                      
                                          
                                      
                                              Malattie della pelle / Dermatite                      
                                          
                                      
                                              Malattie della tiroide                      
                                          
                                      
                                              Malattie dismetaboliche                      
                                          
                                      
                                              Malattie epatiche e renali                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Nutrizione pediatrica                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegana                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegetariana                      
                                          
                                      
                                      
                                              Obesità infantile                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Rettocolite ulcerosa                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Sottopeso                      
                                          
                                      
                                              Sovrappeso                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Svezzamento