
Dott.ssa Ilaria Marini
Dott.ssa Ilaria Marini
Invia un messaggio
nutrizionista
Milano • Parma
Sono Ilaria Marini e sono una biologa nutrizionista.
La mia missione è supportare i miei pazienti nel raggiungere
un'alimentazione equilibrata e consapevole, sia per la prevenzione
che per il trattamento di disturbi
La mia missione è supportare i miei pazienti nel raggiungere
un'alimentazione equilibrata e consapevole, sia per la prevenzione
che per il trattamento di disturbi
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Milano
Via Maddalena, 3
Milano
Milano
Parma
Via Umberto Benassi, 7
Parma
Parma
Prestazioni offerte
Prima visita
- In studio
- Online
Visita di controllo
- In studio
- Online
Info principali
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni).
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
Num. iscrizione: ERM_A04006
Metodo di lavoro
I miei percorsi nutrizionali sono studiati per mantenere la salute
psicofisica attraverso piani personalizzati basati sulle linee guida
ufficiali e le più recenti evidenze scientifiche, evitando inutili
privazioni. Credo fermamente nell'importanza di aiutare i miei pazienti a ritrovare un rapporto sano con il cibo e il proprio corpo, eliminando
i sensi di colpa. Il mio obiettivo è che ciò che imparerete durante il
nostro percorso insieme vi accompagni per tutta la vita.
psicofisica attraverso piani personalizzati basati sulle linee guida
ufficiali e le più recenti evidenze scientifiche, evitando inutili
privazioni. Credo fermamente nell'importanza di aiutare i miei pazienti a ritrovare un rapporto sano con il cibo e il proprio corpo, eliminando
i sensi di colpa. Il mio obiettivo è che ciò che imparerete durante il
nostro percorso insieme vi accompagni per tutta la vita.
Formazione
Dopo la laurea con lode in Biologia (2019), ho superato l’Esame di Stato e mi sono iscritta all’Albo dei Biologi nel 2020. Ho iniziato la mia carriera presso l’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, occupandomi di diagnostica e ricerca genetica nelle patologie metaboliche ed epatiche. Successivamente, ho maturato esperienza ambulatoriale presso il Centro Obesità e Lavoro, approfondendo l’approccio nutrizionale ai disturbi metabolici.
Nel 2024 ho conseguito un Master di II livello in Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Pavia, con una tesi dedicata all’efficacia della terapia nutrizionale e della supplementazione con psicobiotici nel trattamento di ansia e depressione, come supporto alle terapie convenzionali.
Ho inoltre completato corsi di perfezionamento in nutrizione della donna, nutrizione pediatrica (dallo svezzamento all’adolescenza) e nutrizione vegetale. Attualmente sto frequentando un percorso di formazione annuale focalizzato sul trattamento dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione.
Nel 2024 ho conseguito un Master di II livello in Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Pavia, con una tesi dedicata all’efficacia della terapia nutrizionale e della supplementazione con psicobiotici nel trattamento di ansia e depressione, come supporto alle terapie convenzionali.
Ho inoltre completato corsi di perfezionamento in nutrizione della donna, nutrizione pediatrica (dallo svezzamento all’adolescenza) e nutrizione vegetale. Attualmente sto frequentando un percorso di formazione annuale focalizzato sul trattamento dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione.
Aree di competenza
Allergie alimentari
Diete dimagranti
Disturbi alimentari
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Gravidanza e allattamento
Intolleranza al lattosio
Malattie autoimmuni
Malattie della pelle / Dermatite
Malattie della tiroide
Malattie dismetaboliche
Malattie epatiche e renali
Nutrizione pediatrica
Nutrizione vegana
Nutrizione vegetariana
Obesità infantile
Sottopeso
Sovrappeso
Svezzamento