
Stefania Candilera
Stefania Candilera
Invia un messaggio
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Sedi
Venezia
Biancade (TV)
Mirano (VE)
Venezia
Venezia
Borgoricco (PD)
Info principali
Abilitazioni
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Formazione
Dopo aver ottenuto, nel 2009, il Diploma di Laurea Triennale in Biologia, nel 2011 ho conseguito il Diploma di Laurea Magistrale in Biologia Evoluzionistica presso l’Università degli Studi di Padova.
Nel 2012 sempre presso l’Università degli Studi di Padova ho ottenuto l’abilitazione alla professione di Biologo Nutrizionista.
Dopo aver svolto tirocinio presso l’USLL 20 di Verona nel “Centro di Diabetologia Pediatrica ed Obesità infantile” e presso “L’ambulatorio Pediatrico Vegetariano” ho deciso di intraprendere la mia attività da libero professionista.
Dal 2013 sono titolare di uno studio professionale di scienza dell'alimentazione a Mestre (Ve), in cui collaboro anche con altre figure professionali.
Nel 2016 ho conseguito il diploma di Master di I Livello in Alimentazione e Dietetica Vegetariana, con lode.
Collaboro con diversi studi medici e professionali in provincia di Venezia, Padova e Treviso.
Tengo anche corsi di educazione alimentare, corsi sullo svezzamento, corsi di cucina.
Associazioni e riconoscimenti
Da anni faccio parte del comitato scientifico di SSNV e faccio parte del consiglio direttivo di SINVE.
Inoltre, dal 2018 faccio parte del team di Vegexpert e sono uno dei docenti di Accademia della Nutrizione.
Metodo di lavoro
Il mio obiettivo è quello di insegnarvi a mangiare sano (senza incorrere in diete restrittive), migliorare il vostro stato di benessere e migliorare la vostra composizione corporea.
Sono esperta di alimentazione plant based, adatta a tutte le fasi del ciclo vitale.
Durante la prima visita effettuo un'anamnesi clinica e alimentare, prendo alcune misure antropometriche ed effettuo una bioimpedenziometria (valutazione della composizione corporea).
Vi insegno, inoltre, a come strutturare il piatto ad ogni pasto e vi consiglio alcune strategie per organizzarvi al meglio.
Nei giorni successivi alla prima visita, preparo un piano nutrizionale personalizzato.
I controlli vengono effettuati con cadenza mensile.