
Caterina Scarano
Caterina Scarano
Invia un messaggio
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Sedi
Cagliari
Li Punti (SS)
Santa Maria Navarrese (NU)
Info principali
Abilitazioni
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Metodo di lavoro
Dopo una breve esperienza nel mondo della ricerca, ho capito che mi serviva qualcosa che potesse consentirmi di esprimere al meglio la mia personalità ed attitudine. Amo ascoltare ed aiutare gli altri e questa è una delle basi fondanti del mio metodo di lavoro. Il supporto penso sia fondamentale per la buona riuscita di un cambiamento.
Guardo l'individuo nella sua totalità, per andare ad agire con l'alimentazione, laddove possibile, per alleviare, regolare e cancellare i vari disturbi o le condizioni patologiche che possono condizionare in negativo la vita di tutti.
Sonno, intestino, cattivo rapporto con il cibo e con il proprio corpo, patologie infiammatorie e reumatiche, disturbi del comportamento alimentare: sono solo alcuni fra i casi in cui possiamo fare tanto con la corretta nutrizione, sempre cucita sulla complessità del singolo individuo.
Formazione
- Laurea magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione, con voto 110/110 e lode, presso l'Università degli studi di Cagliari
- Successivamente ho vinto una borsa di ricerca presso il dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli studi di Cagliari con il progetto: "Analisi in vitro delle proprietà health-promoting di batteri lattici autoctoni isolati da prodotti lattiero caseari artigianali". Mi sono occupata in questo periodo di alimenti e matrici ossidanti e antiossidanti.
- Dopo il superamento dell'esame di stato, nel 2018 mi sono iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi e ho iniziato a svolgere la mia professione, continuando però ad aggiornarmi con corsi di aggiornamento, seminari e auto-formazione continua.
- Ancora oggi seguo continuamente corsi di aggiornamento per lo svolgimento della mia professione, in modo da essere sempre aggiornata sulle ultime novità dal mondo delle Scienze dell'Alimentazione.
-svolgo la mia attività anche in collaborazione con altri colleghi Nutrizionisti.
Associazioni e riconoscimenti
Sono da qualche anno socio AIMES (Associazione Medicina Sistemica) e collaboro con colleghi di diverse discipline.
Disponibile per collaborazioni.
Aree di competenza
























Articoli

Come mangiare sano anche in vacanza: 5 consigli utili
Vediamo qualche consiglio su come affrontare un viaggio per chi sta intraprendendo un percorso alimentare