
Laura Paganini
Laura Paganini
Invia un messaggio
nutrizionista
Roma • Cirò Marina (KR)
1 risposte agli utenti
Mi occupo della nutrizione umana per il benessere e lo stato di salute della persona; con studi di scienza dell’alimentazione, agricoltura biologica e sviluppo di percorsi didattici sulla sana e corretta alimentazione
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Sedi
Roma
Via di Vigna Murata
Roma
VEDI MAPPA
Roma
Cirò Marina (KR)
Via Roma
Cirò Marina (KR)
VEDI MAPPA
Cirò Marina (KR)
Info principali
Consulenza online
Si
Lingue parlate
Italiano, Francese, Inglese
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni).
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
Num. iscrizione: AA_042452
Formazione
Laurea nel 1993 a Roma, università di Tor Vergata.
Iscrizione alla Fosan dal 2005
Corso di Medicina Biointegrata, presso l'IMEB, nel 2015
cordo di Erboristeria, fitoterapia e omeopatia, con ACSIAN, nel 2017
Metodo di lavoro
La visita si sviluppa attraverso un'intervista tesa alla conoscenza dello stato di salute, coadiuvato dal controllo analitico, delle caratteristiche peculiari dell'individuo e delle sue manifestazioni o disturbi ricorrenti.
Un approccio biointegrato, di tipo naturopatico e fitoterapico
Aree di competenza
Alimentazione sportiva
Allergie alimentari
Diete chetogeniche
Diete dimagranti
Disturbi alimentari
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Gravidanza e allattamento
Insufficienza renale
Intolleranza al lattosio
Malattie autoimmuni
Malattie della pelle / Dermatite
Malattie della tiroide
Malattie dismetaboliche
Malattie epatiche e renali
Nutrizione pediatrica
Nutrizione vegetariana
Obesità infantile
Rettocolite ulcerosa
Sottopeso
Sovrappeso