
Dott.ssa Eleonora Olivi
Dott.ssa Eleonora Olivi
Invia un messaggio
nutrizionista
Reggio Emilia • Scandiano (RE) • Campogalliano (MO)
Lavoro come nutrizionista dal 2022.
Mi sono avvicinata al mondo della nutrizione per affiancare le persone in percorsi di perdita di peso volti al raggiungimento di un maggiore benessere.
Mi sono avvicinata al mondo della nutrizione per affiancare le persone in percorsi di perdita di peso volti al raggiungimento di un maggiore benessere.
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Reggio Emilia
Via Giuseppe Galliano, 2
Reggio Emilia
Reggio Emilia
Scandiano (RE)
Via M. Mazzacurati
Scandiano (RE)
Scandiano (RE)
Campogalliano (MO)
Via del Passatore, 107
Campogalliano (MO)
Campogalliano (MO)
Prestazioni offerte
Prima visita
- In studio
- Online
Visita di controllo
- In studio
- Online
Info principali
Anni di esperienza
3 anni
Lingue parlate
Italiano
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni).
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
Num. iscrizione: ERM_A04434
Metodo di lavoro
Non ho un ‘metodo’ di lavoro. Ho una modalità: mi metto in ascolto dei tuoi bisogni e definisco insieme a te gli obiettivi e i cambiamenti necessari per raggiungerli, rendendo il percorso sostenibile in termini di tempo e spazio.
Aree di competenza
Alimentazione sportiva
Allergie alimentari
Diete chetogeniche
Diete dimagranti
Disturbi alimentari
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Gravidanza e allattamento
Intolleranza al lattosio
Malattie autoimmuni
Malattie della pelle / Dermatite
Malattie della tiroide
Malattie dismetaboliche
Malattie epatiche e renali
Nutrizione pediatrica
Nutrizione vegana
Nutrizione vegetariana
Obesità infantile
Rettocolite ulcerosa
Sottopeso
Sovrappeso
Svezzamento