 
              Dott.ssa Erica Legname
Dott.ssa Erica Legname
Invia un messaggio
                  Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi                
                          
                  
                  nutrizionista                
              
              Torino
              
                  
                  3 risposte agli utenti                
              
                              
                  Credo e applico un approccio di tipo scientifico, motivazionale, educativo ed empatico. Elaboro piani alimentari personalizzati per soggetti in condizioni fisiologiche e patologiche studiati su misura sul singolo.                  
                
              
            Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Torino
                                              
                        Corso Galileo Ferraris, 14                        
Torino
                    Torino
Prestazioni offerte
                          Prima visita
                                                  
                                              - In studio 100 €
- Online 70 €
                          Visita di controllo
                                                  
                                              - In studio 70 €
- Online
Info principali
Anni di esperienza
                    3 anni
                  Lingue parlate
                    Italiano, Inglese
                  Abilitazioni
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                        
                      
                      Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni). 
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                    Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                        Professionista iscritto all’Albo dei Biologi                         
                      
                      Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
                                              Num. iscrizione: AA_092935                            
                          
                                                  Metodo di lavoro
Mi occupo di elaborare piani alimentari altamente personalizzati per soggetti sia in condizioni fisiologiche che patologiche, creandolo su misura del paziente a seconda delle sue abitudini, attività e vita.
In un percorso nutrizionale mente e corpo sono legati a doppia mandata, non si può prescindere da uno dei due.
Mi occupo di diversi ambiti:
- educazione alimentare e counseling nutrizionale
- aumento, perdita e mantenimento del peso corporeo
- nutrizione plant-based
- allergie e intolleranze
- nutrizione in condizioni patologiche
- nutrizione rosa (gravidanza e allattamento)
- nutrizione sportiva
              In un percorso nutrizionale mente e corpo sono legati a doppia mandata, non si può prescindere da uno dei due.
Mi occupo di diversi ambiti:
- educazione alimentare e counseling nutrizionale
- aumento, perdita e mantenimento del peso corporeo
- nutrizione plant-based
- allergie e intolleranze
- nutrizione in condizioni patologiche
- nutrizione rosa (gravidanza e allattamento)
- nutrizione sportiva
Formazione
Ho conseguito la Laurea in Scienze Biologiche curriculum Cellulare-Biomolecolare presso l’Università degli Studi di Torino nel 2018, presentando una tesi dal titolo “Ruolo dei fitosteroli nell’assorbimento di colesterolo ”.
Successivamente ho frequentato il corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Firenze. Mi sono laureata nel 2021 presentando un progetto di tesi dal titolo “ Alimenti ultra-processati e aderenza alla Dieta Mediterranea: studio osservazionale ”.
Nel primo periodo di formazione universitaria ho svolto un tirocinio di 3 mesi presso l’Ospedale pediatrico Regina Margherita, in particolare negli ambulatori di Endocrinologia e Auxologia.
Nel periodo seguente alla Laurea ho affiancato specialisti dell’alimentazione, presso studi privati di nutrizione situati a Torino e presso il poliambulatorio del gruppo Humanitas (Clinica Cellini) per incrementare la mia esperienza in ambito clinico nutrizionale. Questa formazione e il costante aggiornamento che pratico ho avuto l'opportunità di far crescere tassello per tassello la mia esperienza nella gestione delle diverse esigenze nutrizionali.
              Successivamente ho frequentato il corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Firenze. Mi sono laureata nel 2021 presentando un progetto di tesi dal titolo “ Alimenti ultra-processati e aderenza alla Dieta Mediterranea: studio osservazionale ”.
Nel primo periodo di formazione universitaria ho svolto un tirocinio di 3 mesi presso l’Ospedale pediatrico Regina Margherita, in particolare negli ambulatori di Endocrinologia e Auxologia.
Nel periodo seguente alla Laurea ho affiancato specialisti dell’alimentazione, presso studi privati di nutrizione situati a Torino e presso il poliambulatorio del gruppo Humanitas (Clinica Cellini) per incrementare la mia esperienza in ambito clinico nutrizionale. Questa formazione e il costante aggiornamento che pratico ho avuto l'opportunità di far crescere tassello per tassello la mia esperienza nella gestione delle diverse esigenze nutrizionali.
Associazioni e riconoscimenti
Convenzione con ASSO CRAL. Per maggiori informazioni di seguito il link al portale: https://www.assocral.org/scheda-informativa.php?id=10763
              Aree di competenza
                                              Alimentazione sportiva                      
                                          
                                      
                                              Allergie alimentari                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Diete chetogeniche                      
                                          
                                      
                                              Diete dimagranti                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Disturbi alimentari                      
                                          
                                      
                                              Disturbi gastrointestinali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Educazione alimentare                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Gravidanza e allattamento                      
                                          
                                      
                                              Insufficienza renale                      
                                          
                                      
                                              Intolleranza al lattosio                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Malattie autoimmuni                      
                                          
                                      
                                              Malattie della tiroide                      
                                          
                                      
                                              Malattie dismetaboliche                      
                                          
                                      
                                              Malattie epatiche e renali                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Nutrizione vegana                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegetariana                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Rettocolite ulcerosa                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Sottopeso                      
                                          
                                      
                                              Sovrappeso                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Svezzamento                      
                                          
                                  Ultime risposte sul forum
                  Prolattina e Colesterolo / Trigliceridi alti
                  
                    
                    
                
                              4 Risposte
                  Yogurt greco e cellulite
                  
                    
                    
                
                          10 Risposte