Modifiche salvate

Articoli

Una lista di articoli relativi all'alimentazione, scritti dalla redazione o dai professionisti iscritti a Nutridoc

In collaborazione con: image logo

image content
Lecitina di soia

Lecitina di soia e colesterolo: è vero che aiuta ad abbassarlo?

Cos’è e a cosa serve la lecitina di soia? Scopriamo quali sono le sue proprietà

pressione bassa

Caldo e pressione bassa: cosa mangiare in caso di ipotensione?

Con l’aumento delle temperature i casi di ipotensione possono essere frequenti. Vediamo cosa mangiare per contrastare la pressione bassa in estate.

dieta paleo

La dieta paleo è pericolosa per la salute? Quali sono i rischi?

Nata per sconfiggere le malattie del nostro secolo, la dieta paleo non è sana come si crede. Ecco perché è pericolosa e va evitata.

lupini

Cosa sono i lupini? Proprietà, calorie, benefici e controindicazioni

Ricchi di benefici per l’organismo, i lupini sono dei legumi molto versatili. Scopriamone tutte le proprietà in questo articolo

pasti sostitutivi

Attenzione ai pasti sostitutivi: cosa sono e che rischi si corrono

Cosa sono i pasti sostitutivi e che rischi comportano? Funzionano davvero per dimagrire?

endometriosi

Dieta ed endometriosi: come influisce l'alimentazione?

Che relazione c’è tra endometriosi e alimentazione? Ecco come gestire una dieta per endometriosi al fine di tenere a bada l’infiammazione

microbiota intestinale

Microbiota intestinale: cos’è e come curarlo

Le ricerche scientifiche non lasciano dubbi: la salute dell’uomo è profondamente legata a quella del suo microbiota intestinale

diarrea cosa mangiare

Cosa mangiare con la diarrea e quali cibi evitare

La diarrea è un disturbo fastidioso ma molto comune. Ecco cosa mangiare per tenere a bada il problema ed evitare che peggiori.

fermenti lattici

Fermenti lattici: a cosa servono, cosa sono, quando si prendono

A cosa servono i fermenti lattici e quando bisogna assumerli? Tutto quello che c’è da sapere riguardo questi alleati del benessere intestinale

burro arachidi

Burro d’arachidi: proprietà, valori nutrizionali e benefici

Non solo una golosissima crema spalmabile, ma se consumato in moderazione fa anche bene alla salute. Scopriamone assieme i suoi benefici.

cicoria

Benefici, proprietà e controindicazioni della cicoria

Il suo sapore amaro la rende poco apprezzata, anche se la cicoria è ricca di proprietà. Ecco allora tutti i benefici e i suoi valori nutrizionali.

marketing per nutrizionisti

Marketing per nutrizionisti: come farsi pubblicità online

Quali sono gli strumenti per emergere sul web? Ecco come i professionisti della nutrizione possono farsi pubblicità online.

farro

Farro: calorie, proprietà e valori nutrizionali

Di origini antiche e ricco di proprietà, il farro è il cereale amico dell’intestino. Scopriamone i valori nutrizionali e i benefici.

bresaola

Bresaola: proprietà e valori nutrizionali del salume leggero e proteico

Leggera e gustosa, la bresaola è anche ricca di proteine. Scopriamo tutto sulla bresaola: calorie, valori nutrizionali e controindicazioni.

calcoli renali

Dieta e calcoli renali: quanto influisce l'alimentazione? Cosa mangiare e cosa evitare

Esiste una vera e propria dieta per calcoli renali? Ecco cosa mangiare e cosa evitare per la prevenzione e il trattamento di questo disturbo.