 
              Dott. Sebastian Lugli
Dott. Sebastian Lugli
Invia un messaggio
                  Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi                
                          
                  
                  nutrizionista • dietista                
              
              Modena • Castelfranco Emilia (MO) • Reggio Emilia
              
                  
                  2 risposte agli utenti                
              
                              
                  Dietista / Nutrizionista, curo la salute delle persone attraverso la nutrizione alla luce delle migliori e più recenti evidenze scientifiche.
                  
                
              
            Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Modena
                                              
                        Via Emilia Est, 18                        
Modena
                    Modena
Castelfranco Emilia (MO)
                                              
                        Via Zanolini, 17                        
Castelfranco Emilia (MO)
                    Castelfranco Emilia (MO)
Reggio Emilia
                                              
                        Via Emilia All'Ospizio, 118                        
Reggio Emilia
                    Reggio Emilia
Modena
                                              
                        Via Marcantonio Parenti, 47                        
Modena
                    Modena
Prestazioni offerte
                          Prima visita
                                                  
                                              - In studio 90 €
- Online 70 €
                          Visita di controllo
                                                  
                                              - In studio 50 €
- Online
Info principali
Anni di esperienza
                    3 anni
                  Lingue parlate
                    Italiano, Inglese, Spagnolo
                  Abilitazioni
                        Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti                        
                      
                      Il Dietista è un professionista che ha conseguito una laurea triennale in Dietistica. 
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                    Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
                        Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti                         
                      
                      Ordine nazionale TSRM / PSTRP
                                              Num. iscrizione: 164                            
                          
                                                  Metodo di lavoro
Specializzato in:
- IBS (colon irritabile) e problemi digestivi in genere, anche con analisi del microbiota e quando appropriato protocollo low-FODMAPs della Monash University. Il mio motto è “heal your gut, heal your body”, perché guarendo l'intestino migliora la salute di tutto il corpo risolvendo anche problemi apparentemente scollegati. Non siamo ciò che mangiamo, ma ciò che riusciamo a digerire!
- endometriosi e PCOS: una nutrizione antinfiammatoria personalizzata, accompagnata a un intervento mirato sul microbiota (che ha un ruolo enorme in queste patologie) migliora moltissimo i sintomi
- gravidanza e salute epigenetica del nascituro: durante la gravidanza a seguito dell'esposizione a determinati nutrienti e altre sostanze, avvengono modificazioni epigenetiche che influenzeranno molto la salute dell'adulto che verrà; mangiare le cose giuste al momento giusto, evitando invece le sostanze che potrebbero lasciare effetti negativi, è tanto importante quanto spesso trascurato. Anche il microbiota materno influenza profondamente la salute futura del nascituro, e si può fare molto da questo punto di vista.
              - IBS (colon irritabile) e problemi digestivi in genere, anche con analisi del microbiota e quando appropriato protocollo low-FODMAPs della Monash University. Il mio motto è “heal your gut, heal your body”, perché guarendo l'intestino migliora la salute di tutto il corpo risolvendo anche problemi apparentemente scollegati. Non siamo ciò che mangiamo, ma ciò che riusciamo a digerire!
- endometriosi e PCOS: una nutrizione antinfiammatoria personalizzata, accompagnata a un intervento mirato sul microbiota (che ha un ruolo enorme in queste patologie) migliora moltissimo i sintomi
- gravidanza e salute epigenetica del nascituro: durante la gravidanza a seguito dell'esposizione a determinati nutrienti e altre sostanze, avvengono modificazioni epigenetiche che influenzeranno molto la salute dell'adulto che verrà; mangiare le cose giuste al momento giusto, evitando invece le sostanze che potrebbero lasciare effetti negativi, è tanto importante quanto spesso trascurato. Anche il microbiota materno influenza profondamente la salute futura del nascituro, e si può fare molto da questo punto di vista.
Aree di competenza
                                              Alimentazione sportiva                      
                                          
                                      
                                      
                                              Allergie alimentari                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Diete chetogeniche                      
                                          
                                      
                                              Diete dimagranti                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Disturbi alimentari                      
                                          
                                      
                                              Disturbi gastrointestinali                      
                                          
                                      
                                      
                                              Educazione alimentare                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Gravidanza e allattamento                      
                                          
                                      
                                              Insufficienza renale                      
                                          
                                      
                                              Intolleranza al lattosio                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Malattie autoimmuni                      
                                          
                                      
                                              Malattie della pelle / Dermatite                      
                                          
                                      
                                              Malattie della tiroide                      
                                          
                                      
                                              Malattie dismetaboliche                      
                                          
                                      
                                              Malattie epatiche e renali                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Nutrizione pediatrica                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegana                      
                                          
                                      
                                              Nutrizione vegetariana                      
                                          
                                      
                                      
                                              Obesità infantile                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Rettocolite ulcerosa                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                      
                                              Sottopeso                      
                                          
                                      
                                              Sovrappeso                      
                                          
                                      
                                      
                                      
                                              Svezzamento                      
                                          
                                  Consigliato! 
                    
                        Pubblicata da: Alessandra il 3 Maggio 2022                      
                    
                      Ottima l’accoglienza del dottor Lugli: professionista capace e molto disponibile. Ho iniziato con lui una dieta personalizzata e mi sta seguendo passo dopo passo. Consiglio vivamente di rivolgersi a lui per consulenze alimentari personalizzate!                    
                  Ultime risposte sul forum
                  Domanda su acido folico
                  
                    
                    
                
                              5 Risposte
                  Nutrizione e sport
                  
                    
                    
                
                          10 Risposte