
Dott. Mauro Matarazzo
Dott. Mauro Matarazzo
Invia un messaggio
dietista • nutrizionista
Sant'Antonio Abate (NA)
2 risposte agli utenti
Creativo e professionale. Specializzato in Dietistica. Sono proattivo, imparo in fretta nuove metodologie di lavoro e mi piace tenermi aggiornato sui trend
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Sant'Antonio Abate (NA)
Via Scafati, 52
Sant'Antonio Abate (NA)
Sant'Antonio Abate (NA)
Prestazioni offerte
Prima visita
- In studio
- Online
Visita di controllo
- In studio
- Online
Info principali
Lingue parlate
Italiano
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti
Il Dietista è un professionista che ha conseguito una laurea triennale in Dietistica.
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti
Ordine nazionale TSRM / PSTRP
Num. iscrizione: 321
Metodo di lavoro
La mia missione è aiutare le persone a trovare un equilibrio tra salute, benessere e piacere della tavola. Per me, seguire una dieta non significa privarsi, ma imparare a mangiare in modo consapevole, adattando l’alimentazione alle esigenze di ciascuno.
Il mio metodo di lavoro parte sempre dall’ascolto: ogni persona ha una storia, un vissuto, delle abitudini e degli obiettivi diversi. Durante il primo incontro raccolgo tutte queste informazioni, analizzo lo stile di vita, le abitudini alimentari e i bisogni nutrizionali. In questo modo posso costruire un piano personalizzato, che non sia un “copione rigido”, ma un percorso flessibile e adatto alla quotidianità di chi si affida a me.
Il punto di riferimento principale del mio lavoro è la dieta mediterranea. È uno stile alimentare riconosciuto in tutto il mondo per i suoi benefici sulla salute: ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, pesce e olio extravergine d’oliva. Non è solo un modello nutrizionale, ma anche uno stile di vita che valorizza la convivialità, il rispetto della stagionalità e la semplicità dei piatti.
Naturalmente, non esiste una dieta valida per tutti. Per questo motivo mi occupo anche di altre tipologie di alimentazione:
Il mio metodo di lavoro parte sempre dall’ascolto: ogni persona ha una storia, un vissuto, delle abitudini e degli obiettivi diversi. Durante il primo incontro raccolgo tutte queste informazioni, analizzo lo stile di vita, le abitudini alimentari e i bisogni nutrizionali. In questo modo posso costruire un piano personalizzato, che non sia un “copione rigido”, ma un percorso flessibile e adatto alla quotidianità di chi si affida a me.
Il punto di riferimento principale del mio lavoro è la dieta mediterranea. È uno stile alimentare riconosciuto in tutto il mondo per i suoi benefici sulla salute: ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, pesce e olio extravergine d’oliva. Non è solo un modello nutrizionale, ma anche uno stile di vita che valorizza la convivialità, il rispetto della stagionalità e la semplicità dei piatti.
Naturalmente, non esiste una dieta valida per tutti. Per questo motivo mi occupo anche di altre tipologie di alimentazione:
Formazione
2021-2025 UNIVERSITÀ DI NAPOLI (FEDERICO II)
Laurea triennale in dietistica
Tirocini presso
Pineta Grande Hospital obesity center, chirurgia bariatrica;
Ospedale Santobono - A.O.R.N. Santobono-Pausilipon;
Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II -
"Policlinico
reparto medicina interna.
Laurea triennale in dietistica
Tirocini presso
Pineta Grande Hospital obesity center, chirurgia bariatrica;
Ospedale Santobono - A.O.R.N. Santobono-Pausilipon;
Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II -
"Policlinico
reparto medicina interna.
Aree di competenza
Alimentazione sportiva
Allergie alimentari
Diete chetogeniche
Diete dimagranti
Disturbi alimentari
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Gravidanza e allattamento
Insufficienza renale
Intolleranza al lattosio
Malattie autoimmuni
Malattie della pelle / Dermatite
Malattie della tiroide
Malattie dismetaboliche
Malattie epatiche e renali
Nutrizione pediatrica
Nutrizione vegana
Nutrizione vegetariana
Obesità infantile
Rettocolite ulcerosa
Sottopeso
Sovrappeso
Svezzamento
Ultime risposte sul forum
Creatina: Si o No ?
13 Risposte
Svezzamento 8 mesi
7 Risposte